Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’Archivio Storico della Città di Avigliana è aperto al pubblico, con accesso libero e gratuito

Descrizione

L’Archivio Storico svolge funzioni di raccolta, conservazione, ordinamento, inventariazione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio documentale della Città.
L’Archivio garantisce l’idonea conservazione e utilizzazione a scopi scientifici, didattici, documentari e conoscitivi del patrimonio archivistico legato alla storia politica, amministrativa, sociale, economica e culturale di Avigliana e fornisce all’utenza servizi finalizzati alla sua fruizione.
L'Archivio Storico del Comune di Avigliana misura 109 metri lineari ed è conservato in un edificio di proprietà comunale situato in Piazza Conte Rosso n. 20.
Si tratta della raccolta degli atti e dei documenti dall’anno 1603 al 1945 (con documenti fino al 1974). E' disponibile sul sito istituzionale, per la visione, l'inventario in formato pdf

Come fare

L'Archivio storico è consultabile su appuntamento telefonando al n. 011 9769115 - 116 oppure scrivendo all'indirizzo email segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it


Cosa serve

Per accedere all'archivio gli utenti devono compilare appositi moduli per rendere note le proprie generalità e la documentazione che si richiede in consultazione, presentando un documento di identità in corso di validità.
L'Amministrazione si impegna a vigilare affinché la gestione e la fruizione dell'archivio avvenga nel rispetto del “Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici” approvato dal Garante per la protezione dei dati personali.

Cosa si ottiene

La consultazione dei documenti avviene esclusivamente nella sala appositamente adibita all’utenza, sempre in presenza di personale comunale; gli utenti devono tenere un comportamento che non provochi danno ai materiali concessi in consultazione

Tempi e scadenze

Compatibilmente con gli impegni d'ufficio, l'accesso all'archivio avviene mediamente entro una settimana dalla richiesta dell'utenza

Costi

Costo di riproduzione (fotocopie) come da importo in vigore al momento della richiesta

Diritti di segreteria dovuti solo per le copie autentiche; il costo complessivo è costituito dai diritti di segreteria e dal costo delle fotocopie.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria Generale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2024 14:33:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet