Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini (residenti e non) che contravvengono alle norme contenute nei regolamenti comunali, alle ordinanze comunali ed altre leggi statali o regionali.

Descrizione

I verbali redatti dalla Polizia Municipale non necessariamente riguardano le infrazioni al codice della strada, bensì possono riferirsi anche a comportamenti che violano ulteriori e differenti norme nazionali, regionali o locali le quali comportano comunque l'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.

A titolo di esempio, rientrano in queste categorie di sanzioni amministrative le violazioni in materia di:
  • errato conferimento dei rifiuti;
  • commercio su aree pubbliche e private;
  • pubblici esercizi;
  • regolamenti e ordinanze comunali;
  • altro.
Il verbale viene elevato nei confronti del trasgressore (colui che ha commesso la violazione) e/o dell'obbligato in solido qualora presente (proprietario, titolare di autorizzazione).

Il verbale di accertamento deve essere pagato entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica.
In assenza del pagamento entro 60 giorni e in mancanza della presentazione degli scritti difensivi, l'autorità competente emetterà ordinanza d'ingiunzione di pagamento.

L’ordinanza ingiunzione emessa deve essere pagata entro 30 giorni dalla notifica seguendo la modalità di pagamento in essa indicate. È ammesso il ricorso avverso l'ordinanza presso l'Autorità Giudiziaria competente nei termini di legge.

Riscossione coattiva

Nel caso in cui l'ordinanza ingiunzione non venga pagata nei termini, la somma dovuta viene iscritta a ruolo e recuperata tramite Agenzia delle Entrate Riscossione, mediante l'emissione di una cartella di pagamento. In essa viene anche contabilizzata una maggiorazione del 10% per ogni semestre.

Come fare

Accedere all’area personale tramite identità digitale (SPID/C.I.E.) utilizzando il bottone Accedi al Servizio sotto riportato, si potrà vedere l'avviso di pagamento e procedere direttamente al pagamento tramite PagoPA.

Attenzione
Per le Multe relative a violazioni del Codice della Strada, fare riferimento alla scheda Accertamento violazioni del codice della strada

Cosa serve

Per accedere all’area personale è necessario autenticarsi tramite identità digitale (SPID/C.I.E.) ed un metodo di pagamento per PagoPA.

Cosa si ottiene

Con il pagamento, si ottiene l'estinzione del debito.

Tempi e scadenze

Le scadenze entro la quale effettuare il pagamento sono indicate nel verbale di contravvenzione.

Il pagamento tramite PagoPa è immediato.

Costi

Il servizio è gratuito e permette il pagamento immediato.

Troverai l'importo da pagare direttamente nell'area personale dopo aver fatto l'accesso al servizio digitale.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni.pdf [.pdf 219,11 Kb - 27/05/2024]

Contatti

Polizia Locale

Corso Laghi, 92 - Avigliana

011.9367638
Messi Notificatori: tel. 011.9320316

vigilanza.avigliana@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2025 14:16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet