Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Informazioni per l'accesso alle riduzioni tariffarie

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Riferimenti normativi

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Documenti

DOMANDA DI ESENZIONE TARI AI SENSI DELL'ART. 16 E ART. 18 DEL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI ANNO 2023

Agevolazione I.S.E.E.: si prevedono le seguenti agevolazioni per i nuclei familiari in situazione di disagio economico risultante da certificazione I.S.E.E. o esenzione totale per i contribuenti che presenteranno entro il 31 luglio 2023, specifica richiesta corredata da Modello ISEE attestante il reddito dell’intero nucleo familiare.

Il contributo esentabile sarà commisurato alle risorse comunali stanziate, nello specifico verrà concessa:
• esenzione totale per i contribuenti con ISEE inferiore a €. 5.000,00 ai sensi dell’art. 16 comma 1,
lettera d) del regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti (TARI) anno 2023;
• riduzione pari all’80% della tariffa per i contribuenti con ISEE compreso tra €. 5.001,00 e €.
7.328,62,
revisionabile fino a completo esaurimento delle disponibilità di bilancio, ai sensi dell’art.
18 comma 5 del regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti (TARI) anno 2023.
L’eventuale ricalcolo della quota della bolletta non coperta dal contributo verrà eseguito a seguito
dell’istruttoria delle richieste dal Comune e comunicato al contribuente, tenuto al versamento.

La copertura finanziaria è assicurata con risorse a carico dell'Ente fino a decorrenza dell’importo di €. 30.000,00.

DOMANDA DI ESENZIONE TARI. AI SENSI DELL'ART. 14 DEL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI

Agevolazione I.S.E.E.: si prevedono le seguenti agevolazioni per i nuclei familiari in situazione di disagio economico risultante da certificazione I.S.E.E. o esenzione totale per i contribuenti che presenteranno entro il 30 settembre 2021, specifica richiesta corredata da Modello ISEE attestante il reddito dell’intero nucleo familiare entro la somma di € 8.975,46.
L'agevolazione è applicata in sede di saldo 2021, dietro istanza dell'interessato attestante i requisiti nel periodo di riferimento della tassazione.
La copertura finanziaria è assicurata con risorse a carico dell'Ente fino a decorrenza dell’importo di €. 30.000,00. Pertanto qualora il mancato gettito Tari superi tale importo, l’agevolazione verrà riproporzionata tra i contribuenti che avranno diritto a tale agevolazione.

TASSA RIFIUTI - EMERGENZA COVID 19 (CORONA VIRUS) – RICHIESTA CONTRIBUTO A PARZIALE COPERTURA DELLA TARI PER L’ANNO 2021

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2023 14:27:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet