Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi desidera ottenere un certificato anagrafico, attestazione, estratto di stato civile.

Descrizione

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del D.P.R. n. 445/2000), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in merito a stati, qualità personali e fatti sono validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto di autocertificazione o di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà prodotte dagli interessati. 
Gli uffici comunali continueranno a rilasciare certificati, su richiesta degli interessati, da utilizzare solo ed esclusivamente nei rapporti tra privati (come anche specificato da un’apposita dicitura che verrà riportata sul certificato stesso), applicando l’imposta di bollo sulla base della vigente normativa.

Come fare

A partire dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. 
Il servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 15 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia:

• anagrafico di matrimonio;
• anagrafico di nascita;
• anagrafico di unione civile;
• di cittadinanza;
• di contratto di convivenza;
• di esistenza in vita;
• di residenza;
• di residenza AIRE;
• di residenza in convivenza;
• di stato civile;
• di stato di famiglia;
• di stato di famiglia AIRE;
• di stato di famiglia con rapporti di parentela;
• di stato di famiglia e di stato civile;
• di stato libero.

Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:

• di godimento dei diritti politici;
• di iscrizione nelle liste elettorali.

Al portale si accede con la propria identità digitale, (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. 
I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
In alternativa, è possibile ottenere i certificati recandosi presso lo sportello anagrafe muniti di documento di identità o richiesta scritta via posta ordinaria, mail o pec secondo le modalità appresso riportate;

Cosa serve

Certificati soggetti a imposta di bollo:
a) la carta d'identità del richiedente o del Legale Rappresentante, in caso di imprese/società;
b) assolvimento imposta di bollo da euro 16,00 mediante:
• contrassegno telematico acquistabile in tabaccheria da applicare sul certificato rilasciato;
• versamento in contanti presso lo sportello per l’assolvimento dell’imposta in modalità virtuale;
• versamento mediante PagoPA tramite il Portale Pagamenti del Comune di Avigliana raggiungibile al seguente link.

Certificati esenti da imposta di bollo:
Richiesta allo sportello oppure scritta nella quale deve obbligatoriamente essere riportato l'uso a cui è destinato il certificato e la norma che prevede l'esenzione dall’imposta di bollo con allegata la carta d'identità del richiedente o del Legale Rappresentante, in caso di impresa/società, o tesserino di iscrizione all’ordine degli avvocati in caso di studi legali.

Cosa si ottiene

Certificati, attestazioni, estratti di stato civile.

Tempi e scadenze

I certificati anagrafici e gli estratti di stato civile richiesti allo sportello sono rilasciati immediatamente.
I certificati anagrafici e gli estratti di stato civile richiesti a mezzo posta (elettronica o ordinaria) sono rilasciati entro 30 giorni dalla data di protocollazione della richiesta.
I certificati storici che richiedono ricerche di archivio sono generalmente rilasciati entro 30 giorni dalla data di protocollazione della richiesta.

Costi

Tutti i certificati anagrafici sono soggetti ad imposta di bollo (art.1 legge n.642/1972), ad eccezione che una norma di legge ne preveda l’esenzione.

Se il certificato prevede l’esenzione, sulla richiesta deve essere riportata la norma. 
Per la certificazione non esente da imposta di bollo il costo del documento è di Euro 16,00 (imposta di bollo) e il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
versamento in contanti presso lo sportello anagrafe;
tramite PagoPA;
tramite bonifico bancario, ma solo per le persone che si trovano all'estero.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Generali_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 14/05/2024 - 23/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 14:52:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet