A partire dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Il servizio dell’
Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 15 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia:
• anagrafico di matrimonio;
• anagrafico di nascita;
• anagrafico di unione civile;
• di cittadinanza;
• di contratto di convivenza;
• di esistenza in vita;
• di residenza;
• di residenza AIRE;
• di residenza in convivenza;
• di stato civile;
• di stato di famiglia;
• di stato di famiglia AIRE;
• di stato di famiglia con rapporti di parentela;
• di stato di famiglia e di stato civile;
• di stato libero.
Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:
• di godimento dei diritti politici;
• di iscrizione nelle liste elettorali.
Al portale si accede con la propria identità digitale, (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
In alternativa, è possibile ottenere i certificati recandosi presso lo sportello anagrafe muniti di documento di identità o richiesta scritta via posta ordinaria, mail o pec secondo le modalità appresso riportate;