Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Emergenza Coronavirus: bollettino del 17/4/2020

Aggiornamento sanitario. Mascherine: nuova fornitura per la popolazione. Acquistati tablet per la didattica a distanza. Annullati il Palio e le altre manifestazioni fino al mese di agosto Avigliana, 17 aprile 2020 – L'aggiornamento dei dati...
Data:

17 aprile 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Aggiornamento sanitario. Mascherine: nuova fornitura per la popolazione. Acquistati tablet per la didattica a distanza. Annullati il Palio e le altre manifestazioni fino al mese di agosto
Avigliana, 17 aprile 2020 – L'aggiornamento dei dati sanitari dall'inizio dell'epidemia vede ad Avigliana 2 pazienti guariti, 4 deceduti, 7 ospedalizzati, 22 in isolamento al proprio domicilio, 1 ricoverato nell'Rsa di un altro Comune.

Al fianco dei medici

La scorsa settimana i medici di medicina generale della Valsusa e della Val Sangone hanno lanciato un appello indirizzato all'Asl To3 e ai sindaci del territorio per segnalare numerose criticità nella gestione dell'emergenza sanitaria. Nella lettera aperta si evidenziava la carenza di dispositivi di protezione per le Unità speciali di continuità assistenziale che entrano a contatto con pazienti sospetti positivi. I professionisti chiedevano inoltre all'azienda sanitaria la facoltà di prescrivere farmaci efficaci nella lotta al Covid-19 e un potenziamento del Servizio di igiene e sanità pubblica cui è demandata la scelta di sottoporre i malati ai tamponi. Il sindaco di Avigliana Andrea Archinà, in qualità di presidente del comitato dei sindaci del distretto Val Susa e Val Sangone, ha risposto condividendo le preoccupazioni espresse e unendosi alla richiesta di mettere a disposizione dei medici e delle Usca i supporti necessari per operare al meglio sul territorio. Un segno di rispetto per il lavoro di tutto il personale sanitario, una manifestazione di disponibilità a collaborare e una richiesta di maggiore attenzione al coordinamento e all'azione, anche con l’interessamento delle istituzioni coinvolte.

Mascherine

In attesa di maggiori indicazioni sulla consegna di mascherine annunciata dalla Regione Piemonte, Avigliana ha proceduto, insieme ad altri Comuni, all'ordine di 20mila mascherine chirurgiche che saranno distribuite alla popolazione. Seguiranno maggiori informazioni sui tempi di arrivo dei dispositivi di protezione individuale e sulle consegne.

Altre 500 mascherine di tipo Ffp2 saranno invece disponibili tra qualche giorno a maggior tutela dei cittadini contagiati e dei loro famigliari, del personale e dei volontari impegnati nelle attività quotidiane di supporto.

Raccolta fondi

Si ringraziano i cittadini per la generosità dimostrata nella partecipazione alla sottoscrizione "Avigliana per l'emergenza Covid-19". Finora sono stati donati circa 8mila euro. Parte di questi fondi sarà utilizzata per contribuire all'acquisto di 34 tablet per il supporto alla didattica a distanza dell'Istituto comprensivo di Avigliana e di 6 tablet all'Ente di Formazione Casa di carità Arti e mestieri. Altri 5 tablet forniti dall'associazione Comuni virtuosi saranno donati all'istituto tecnico Galileo Galilei. Chi volesse contribuire con una donazione, può effettuare un bonifico bancario intestato a: COMUNE DI AVIGLIANA – IBAN IT70V0200830050000100072831 (Unicredit) con causale "COVID-19 – AVIGLIANA PER L'EMERGENZA".

Buoni spesa

Sta continuando in questi giorni la consegna dei buoni spesa emessi dal Comune di Avigliana per l'emergenza Covid-19. La scadenza per presentare le domande è stata prorogata al 22 aprile. Considerato l'alto numero di richieste, oltre 300, le fasi di istruttoria richiedono ancora un po' di tempo, ma d'accordo con il Conisa sarà messo a disposizione maggiore personale sul progetto per di evadere al più presto tutte le richieste.

Rinviati il Palio e le altre manifestazioni

A seguito di un confronto con associazioni del territorio e Pro loco, organizzatrice del Palio dei borghi, l'Amministrazione ha ritenuto di annullare le manifestazioni, per il momento fino al mese di agosto. I risparmi sul finanziamento degli eventi, saranno oggetto di una valutazione complessiva per sostenere ulteriori iniziative a sostegno delle fasce maggiormente colpite dall'emergenza. Il tutto in aggiunta a quelle che auspichiamo il Governo riuscirà a mettere in campo nelle prossime settimane.

Accesso agli orti urbani

Sono pervenute all'Amministrazione comunale richieste di accesso a orti e poderi urbani per ragioni di sostentamento familiare. Nell'ambito delle restrizioni sugli spostamenti del Dpcm, l'orientamento dell'Amministrazione è quello di consentirne l'accesso. Una comunicazione in merito è stata inviata alla Polizia municipale e al Comando Carabinieri di Avigliana.

Video

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2020 22:26:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet