Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Al via i contributi del fondo sul commercio

Stanziati 72mila euro a fondo perduto per le micro-imprese: come accedere, chi ne ha diritto, gli importi stabiliti per ciascuna categoria Avigliana, 14 dicembre 2020 - L'Amministrazione comunale, per sostenere le micro-imprese aviglianesi...
Data:

14 dicembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Stanziati 72mila euro a fondo perduto per le micro-imprese: come accedere, chi ne ha diritto, gli importi stabiliti per ciascuna categoria

Avigliana, 14 dicembre 2020 - L'Amministrazione comunale, per sostenere le micro-imprese aviglianesi duramente colpite dalla pandemia Covid-19, ha istituito, con risorse comunali, un fondo di 72mila euro. I contributi a fondo perduto saranno erogati alle categorie che maggiormente sono state colpite da questo secondo lockdown. ​Questi aiuti economici sono cumulabili con altre agevolazioni e contributi concessi a livello nazionale e regionale per fronteggiare l'attuale crisi economica causata dall'emergenza sanitaria. L'importo massimo previsto per ciascun beneficiario sarà compreso tra i 600 e i 700 euro. L'effettiva entità del contributo massimo sarà determinata con specifico e separato provvedimento, in base al numero e alla tipologia di richieste ammissibili pervenute e nel limite della disponibilità del fondo.

Sono previste 4 categorie:

  • le imprese che, con il Dpcm del 3 novembre, sono rimaste totalmente chiuse a cui sarà riconosciuto l'importo massimo determinato

  • le imprese che, con il Dpcm del 3 novembre, sono state parzialmente chiuse a cui sarà riconosciuto un contributo pari al 75% dell'importo massimo determinato

  • le imprese che non sono state oggetto di sospensione, ma la cui operatività risulta fortemente pregiudicata dai provvedimenti restrittivi a cui sarà riconosciuto un contributo pari al 50% dell'importo massimo determinato

  • gli operatori del commercio su aree pubbliche del settore non alimentare titolari di posto fisso al mercato di Avigliana a cui sarà riconosciuto un contributo pari a 150 euro.


I soggetti beneficiari, per poter essere ammessi all'erogazione del contributo devono avere sede operativa o unità locale nel Comune di Avigliana, appartenere alla categoria delle micro-imprese come definite dall'articolo 2, comma 3, del Decreto del Ministero Attività produttive 18/04/2005 (imprese con meno di 10 occupati e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro), risultare attive e operative alla data del 3 novembre 2020 ed essere in regola con l'assolvimento degli obblighi contributivi, previdenziali e assistenziali.

​Per accedere ai contributi dovrà essere presentata domanda entro il 10 gennaio 2021. L'avviso pubblico e il modulo di richiesta sono disponibili sul sito del Comune e su AviglianaNotizie.it. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l'Ufficio Commercio al numero 0119769121 oppure via mail all'indirizzo attprod.avigliana@ruparpiemonte.it.

MODULISTICA

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2020 08:50:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet