Descrizione
Sarà inaugurata sabato 6 settembre alle 15,30 alla ex chiesa di Santa Croce in piazza Conte Rosso, la mostra dal titolo Un mondo di fiabe. Streghe, maghi, incantatrici e straordinari animali, collettiva di 46 artisti a tema fantasy. L’esposizione, con il patrocinio del Comune di Avigliana, della Regione Piemonte e della Città metropolitana di Torino è a cura di Arte per voi con la collaborazione dell’archeologa e storica dell’arte Donatella Avanzo.
Da sabato 6 settembre a domenica 19 ottobre saranno esposte pitture, sculture, ceramiche, acquerelli, fotografie, grafiche digitali, installazioni sul tema della fiaba. L’orario di apertura è il sabato e la domenica dalle 15 alle 19.
«Questa mostra – ricordano Giuliana Cusino e Luigi Castagna, curatori della mostra – è dedicata ai bambini di Gaza a cui nessuno racconta più fiabe. È dedicata a tutti i bambini che soffrono. È dedicata ai nostri bambini che un giorno forse cambieranno il mondo».
Artisti: Elena Albanese, Franca Baralis, Giuliana Bellina, Marco Berardinelli, Ines Daniela Bertolino, Susanna Bianchi, Cetty Boniello, Ivo Bonino, Gilda Brosio, Nadia Brunori, Raffaella Brusaglino, Enrica Campi, Meris Carabetta, Claudia Cataldo, Rosetta Chiaberge, Alfredo Ciocca, Paola Comolli, Luisella Cottino, Giuliana Cusino, Francesca Della Betta, Piero Della Betta. Lorenzo Di Lauro, Luisa Diaz Chamorro, Maria José Etzi, Francesca Finello, Giuseppe Garau, Silvana Gavazza, Sonia Girotto, Koichi Hasegawa, Evgeniy Karpenko, Pippo Leocata, Gianmatteo Lopopolo, Michela Macrì, Roberto Marchetto, Davide Mazzetto, Elena Monaco, Vinicio Perugia, Guido Roggeri, Valeria Tomasi, Mara Tonso, Simone Trotta, Barbara Vallero, Nino Ventura, Maria Laura Verdoia, Massimo Voghera, Serena Zanardo.
Da sabato 6 settembre a domenica 19 ottobre saranno esposte pitture, sculture, ceramiche, acquerelli, fotografie, grafiche digitali, installazioni sul tema della fiaba. L’orario di apertura è il sabato e la domenica dalle 15 alle 19.
«Questa mostra – ricordano Giuliana Cusino e Luigi Castagna, curatori della mostra – è dedicata ai bambini di Gaza a cui nessuno racconta più fiabe. È dedicata a tutti i bambini che soffrono. È dedicata ai nostri bambini che un giorno forse cambieranno il mondo».
Artisti: Elena Albanese, Franca Baralis, Giuliana Bellina, Marco Berardinelli, Ines Daniela Bertolino, Susanna Bianchi, Cetty Boniello, Ivo Bonino, Gilda Brosio, Nadia Brunori, Raffaella Brusaglino, Enrica Campi, Meris Carabetta, Claudia Cataldo, Rosetta Chiaberge, Alfredo Ciocca, Paola Comolli, Luisella Cottino, Giuliana Cusino, Francesca Della Betta, Piero Della Betta. Lorenzo Di Lauro, Luisa Diaz Chamorro, Maria José Etzi, Francesca Finello, Giuseppe Garau, Silvana Gavazza, Sonia Girotto, Koichi Hasegawa, Evgeniy Karpenko, Pippo Leocata, Gianmatteo Lopopolo, Michela Macrì, Roberto Marchetto, Davide Mazzetto, Elena Monaco, Vinicio Perugia, Guido Roggeri, Valeria Tomasi, Mara Tonso, Simone Trotta, Barbara Vallero, Nino Ventura, Maria Laura Verdoia, Massimo Voghera, Serena Zanardo.
Indirizzo
Piazza Conte Rosso, 17, 10051 Avigliana TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Conte Rosso, 17, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'47,1''N 7°23'44,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 011.9769111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 11:54:40