Descrizione
L’Associazione “Amici di Avigliana”, con il patrocinio del Comune, organizza per domenica 2 novembre 2025 alle ore 15:00 presso l’Antico Cimitero di San Pietro lo spettacolo teatrale con musica dal titolo “Memorie di pietra e dinamite”, scritto e interpretato da Rosanna Galleggiante e Mauro Cavagliato.
Attraverso poesie e canzoni, lo spettacolo ripercorre le storie di vita e di morte legate al Cimitero di San Pietro e al Dinamitificio Nobel, due luoghi profondamente simbolici per la comunità aviglianese tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
In occasione dell’evento sarà disponibile il volume “Conoscere per ricordare. L’Antico Cimitero di San Pietro – Pagine della nostra storia”, realizzato dall’Associazione con il contributo di numerosi cittadini di Avigliana.
In caso di maltempo, l’evento si terrà con il medesimo orario presso la chiesa di Sant’Agostino all’interno del Polo Sanitario di Avigliana.
Al termine dello spettacolo è previsto un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione della memoria storica e dei luoghi identitari del territorio, con l’intento di mantenere viva la conoscenza delle radici culturali e sociali della nostra comunità.
Attraverso poesie e canzoni, lo spettacolo ripercorre le storie di vita e di morte legate al Cimitero di San Pietro e al Dinamitificio Nobel, due luoghi profondamente simbolici per la comunità aviglianese tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
In occasione dell’evento sarà disponibile il volume “Conoscere per ricordare. L’Antico Cimitero di San Pietro – Pagine della nostra storia”, realizzato dall’Associazione con il contributo di numerosi cittadini di Avigliana.
In caso di maltempo, l’evento si terrà con il medesimo orario presso la chiesa di Sant’Agostino all’interno del Polo Sanitario di Avigliana.
Al termine dello spettacolo è previsto un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione della memoria storica e dei luoghi identitari del territorio, con l’intento di mantenere viva la conoscenza delle radici culturali e sociali della nostra comunità.
Indirizzo
Via S. Pietro, 19, 10051 Avigliana TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Pietro, 19, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'32,6''N 7°23'49,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 011.9769111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2025 11:40:58