Descrizione
Venerdì 28 novembre, alle ore 18, presso l’auditorium Bertotto di via Martiri della Libertà (scuole medie), si terrà la presentazione del libro Mondine. Donne e lavoro in risaia. Storie delle mondariso di Bruna Bertolo.
L’incontro, organizzato dal Comune di Avigliana e dalla sezione Anpi “Anna Maria Marino Polo”, rientra tra le iniziative dedicate alla memoria e alla valorizzazione della storia del lavoro femminile e dei diritti delle donne.
Nel corso dell’appuntamento interverrà l’autrice e sarà presente il Coro popolare “Giovanna Marini”, che accompagnerà la serata con canti ispirati al mondo delle mondine e alla tradizione popolare.
Attraverso le vicende delle mondariso, Bruna Bertolo ripercorre pagine di Storia che hanno avuto per protagoniste le donne, le tantissime donne di ogni età che affrontarono il duro lavoro nelle risaie. La narrazione intreccia vicende personali e collettive, offrendo uno sguardo sul lungo cammino di emancipazione e di riconoscimento dei diritti, dall’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento.
Un’occasione per riscoprire, tra ricordi, canti e testimonianze, la forza e la dignità di un lavoro che ha segnato profondamente la storia sociale e culturale del nostro Paese.
L’incontro, organizzato dal Comune di Avigliana e dalla sezione Anpi “Anna Maria Marino Polo”, rientra tra le iniziative dedicate alla memoria e alla valorizzazione della storia del lavoro femminile e dei diritti delle donne.
Nel corso dell’appuntamento interverrà l’autrice e sarà presente il Coro popolare “Giovanna Marini”, che accompagnerà la serata con canti ispirati al mondo delle mondine e alla tradizione popolare.
Attraverso le vicende delle mondariso, Bruna Bertolo ripercorre pagine di Storia che hanno avuto per protagoniste le donne, le tantissime donne di ogni età che affrontarono il duro lavoro nelle risaie. La narrazione intreccia vicende personali e collettive, offrendo uno sguardo sul lungo cammino di emancipazione e di riconoscimento dei diritti, dall’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento.
Un’occasione per riscoprire, tra ricordi, canti e testimonianze, la forza e la dignità di un lavoro che ha segnato profondamente la storia sociale e culturale del nostro Paese.
Indirizzo
Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3, 10051 Avigliana TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'47,5''N 7°24'0,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
A.N.P.I
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2025 10:18:55