Descrizione
Un progetto artistico e culturale che intreccia teatro, danza e musica per raccontare il mito di fondazione di Avigliana, luogo di storia e memoria collettiva.
Lo spettacolo unisce parola, gesto e suono in una narrazione simbolica che rievoca origini, identità e legami con il territorio, attraverso la partecipazione di attori, danzatori, cori ed ensemble strumentali.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di:
Università di Torino – Dipartimento di Studi Umanistici, progetto Miti di Fondazione, Città di Avigliana, Corale Universitaria di Torino, Teatro Stabile di Torino, Liceo “Norberto Rosa”, Asterlize, Museo di Antichità di Torino e altri partner culturali.
Lo spettacolo unisce parola, gesto e suono in una narrazione simbolica che rievoca origini, identità e legami con il territorio, attraverso la partecipazione di attori, danzatori, cori ed ensemble strumentali.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di:
Università di Torino – Dipartimento di Studi Umanistici, progetto Miti di Fondazione, Città di Avigliana, Corale Universitaria di Torino, Teatro Stabile di Torino, Liceo “Norberto Rosa”, Asterlize, Museo di Antichità di Torino e altri partner culturali.
Indirizzo
Via IV novembre, 19, 10051 Avigliana TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via IV novembre, 19, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°5'6,7''N 7°23'44,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Asterlizze
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2025 10:54:49