Descrizione
Due date per ricordare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra ogni anno il 25 novembre. Venerdì 21 e sabato 22 novembre l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Avigliana con Conisa Valle di Susa e Val Sangone, Apid, Svolta donna, Csda, Coop Novacoop e Hung gar, danno il via all’evento “La voce di noi tutti“.
Il primo appuntamento dell’iniziativa è fissato per venerdì 21 novembre 2025 dalle 9 alle 13 in Sala consiglio comunale con il convegno Violenza di genere e risposte di giustizia per gli operatori del settore. Dalle 9 alle 17 alla chiesa di Santa Croce, in piazza Conte Rosso, sarà invece possibile visitare l’esposizione di opere sul tema della violenza realizzate da artisti della Valle di Susa. Sabato 22 novembre dalle 10 alle 12 alla palestra comunale presso la scuola media Defendente Ferrari si terrà il corso di autodifesa a cura di Hga Hung gar association di Avigliana. A seguire, dalle 14 alle 16,30 in piazzetta Fabrizio De Andrè, Antidoti segreti, letture in movimento a passo di poesie della tradizione nomade afgana e laboratorio di movimento e benessere Intessere movimento, seconda edizione. Infine dalle 17 alle 18 presso la sala soci Coop del centro commerciale Le torri, letture dal libro Fammi una foto che volo di Nicoletta Molinero. A seguire degustazione a cura di Nova Coop dei frutti di pace.
«Ci troviamo purtroppo come ogni anno – dichiara Rossella Morra, assessora alle Pari opportunità – quando arriva il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a ricordare la violenza di genere. Contrariamente a quanto avviene per gli omicidi considerati globalmente, il dato relativo al numero di femminicidi non decresce e si manifesta quasi totalmente all’interno della famiglia. La collettività ha il ruolo di favorire la diffusione delle informazioni e degli aiuti disponibili per le donne in difficoltà sul territorio, ma soprattutto creare occasioni per instaurare legami sociali che favoriscano la costituzione di una rete sociale di protezione e supporto in una società nella quale l’isolamento diffuso favorisce la presenza di fenomeni di violenza e prevaricazione».
Il primo appuntamento dell’iniziativa è fissato per venerdì 21 novembre 2025 dalle 9 alle 13 in Sala consiglio comunale con il convegno Violenza di genere e risposte di giustizia per gli operatori del settore. Dalle 9 alle 17 alla chiesa di Santa Croce, in piazza Conte Rosso, sarà invece possibile visitare l’esposizione di opere sul tema della violenza realizzate da artisti della Valle di Susa. Sabato 22 novembre dalle 10 alle 12 alla palestra comunale presso la scuola media Defendente Ferrari si terrà il corso di autodifesa a cura di Hga Hung gar association di Avigliana. A seguire, dalle 14 alle 16,30 in piazzetta Fabrizio De Andrè, Antidoti segreti, letture in movimento a passo di poesie della tradizione nomade afgana e laboratorio di movimento e benessere Intessere movimento, seconda edizione. Infine dalle 17 alle 18 presso la sala soci Coop del centro commerciale Le torri, letture dal libro Fammi una foto che volo di Nicoletta Molinero. A seguire degustazione a cura di Nova Coop dei frutti di pace.
«Ci troviamo purtroppo come ogni anno – dichiara Rossella Morra, assessora alle Pari opportunità – quando arriva il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a ricordare la violenza di genere. Contrariamente a quanto avviene per gli omicidi considerati globalmente, il dato relativo al numero di femminicidi non decresce e si manifesta quasi totalmente all’interno della famiglia. La collettività ha il ruolo di favorire la diffusione delle informazioni e degli aiuti disponibili per le donne in difficoltà sul territorio, ma soprattutto creare occasioni per instaurare legami sociali che favoriscano la costituzione di una rete sociale di protezione e supporto in una società nella quale l’isolamento diffuso favorisce la presenza di fenomeni di violenza e prevaricazione».
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Avigliana
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2025 10:08:41