Descrizione
Il Comune di Avigliana, in collaborazione con l’Associazione Culturale CircolarMente, la sezione ANPI Avigliana e La Casa dei Libri, promuove un ciclo di due incontri pubblici dal titolo:
“La montagna come lezione di realtà, spazio di formazione e di contrasto alla retorica fascista”.
Attraverso la presentazione di due volumi dedicati a figure significative della memoria resistenziale e della cultura italiana, l’iniziativa propone una riflessione sul valore educativo, simbolico e civile della montagna, intesa come luogo di formazione, libertà e opposizione ai totalitarismi.
Sede degli incontri;
Auditorium “D. Bertotto” – Scuola Media “D. Ferrari”
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Avigliana
Programma:
🔹 Mercoledì 15 ottobre 2025 – ore 20:45
Presentazione del libro
Svegliarsi adulti. Vita di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi
Interviene l’autrice Roberta Mori
🔹 Sabato 25 ottobre 2025 – ore 18:00
Presentazione del libro
Liberi di sbagliare. Un’estate tra le montagne del giovane Primo Levi
Interviene l’autore Pietro Lacasella
ℹ️ Informazioni
L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a studenti, educatori, insegnanti e appassionati di storia e cultura della Resistenza.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Indirizzo
Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3, 10051 Avigliana TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'47,5''N 7°24'0,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 011.9769111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2025 09:51:44