Descrizione
Arriva anche quest'anno il doppio appuntamento di Drubiaglio e corso Laghi: sarà sabato 8 e domenica 9 novembre 2025


Avigliana, 27 ottobre 2025 – Anche quest'anno la Fiera agricola di sabato 8 novembre 2025 in frazione Drubiaglio e quella commerciale di domenica 9 novembre in corso Laghi sono organizzate dal Comune di Avigliana in collaborazione con la Famija ed Drubiaij, Società cooperativa e Gruppo palio borgo Drubiaglio-Grangia. Per facilitare gli spostamenti è previsto un servizio gratuito di navetta ogni 30 minuti dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18 dalla stazione ferroviaria di corso Torino alla Fiera di Drubiaglio e ritorno.
Le novità di quest’anno riguardano la presenza di una mostra mercato di animali da cortile, con le associazioni Allevatori razze avicole e autoctone di Moretta in provincia di Cuneo e Allevatori piccoli animali di Luserna San Giovanni, nonché di una mostra mercato di produttori di miele gestita da Aspromiele, nella quale sarà presente uno stand dedicato alla vespa velutina per informare dei pericoli di questa pericolosa specie di calabrone.
L'appuntamento centrale della fiera agricola sarà il Triathlon del boscaiolo organizzato dall'Associazione boscaioli Alta Valle Susa che, per questa terza edizione, si svolgerà in modalità gara a partire dalle 9,30 a Drubiaglio: 300 forestali si sfideranno in gare di abilità nel corso di tutta la giornata. La Fiera di Drubiaglio vede inoltre la partecipazione di produttori agricoli, bancarelle di alimentari tipici regionali e del mercatino della Coldiretti. Saranno inoltre presenti banchi dedicati all'attrezzatura per l'agricoltura, la zootecnia e alle pratiche forestali.

Le novità di quest’anno riguardano la presenza di una mostra mercato di animali da cortile, con le associazioni Allevatori razze avicole e autoctone di Moretta in provincia di Cuneo e Allevatori piccoli animali di Luserna San Giovanni, nonché di una mostra mercato di produttori di miele gestita da Aspromiele, nella quale sarà presente uno stand dedicato alla vespa velutina per informare dei pericoli di questa pericolosa specie di calabrone.
L'appuntamento centrale della fiera agricola sarà il Triathlon del boscaiolo organizzato dall'Associazione boscaioli Alta Valle Susa che, per questa terza edizione, si svolgerà in modalità gara a partire dalle 9,30 a Drubiaglio: 300 forestali si sfideranno in gare di abilità nel corso di tutta la giornata. La Fiera di Drubiaglio vede inoltre la partecipazione di produttori agricoli, bancarelle di alimentari tipici regionali e del mercatino della Coldiretti. Saranno inoltre presenti banchi dedicati all'attrezzatura per l'agricoltura, la zootecnia e alle pratiche forestali.

Non mancheranno i produttori della Cipolla bionda e piatta di Drubiaglio, Deco e presidio Slowfood che, dopo le prime due edizioni di La bionda in tavola e l'ultima edizione della Magnalonga, sarà ancora possibile acquistare direttamente dai produttori, anche come prodotto trasformato.
La Fiera agricola ha un programma ormai consolidato rivolto al pubblico di bambini e famiglie: a partire dalle 10 inizierà la transumanza del gregge di pecore, con le pecore dell’azienda agricola Raseri che sfileranno in mezzo ai banchi, alle 11 presso la Fattoria sociale Egiivo, raggiungibile con il trenino gratuito della fiera, ci sarà la possibilità di conoscere gli asini della fattoria. Alle 12 Sheep dog e conduzione bestiame a cura dell’azienda agricola “Il Corno” di Rubiana. Dalle 14 una dimostrazione di caseificazione a cura dell'azienda agricola Cibrario. Alle 15 saluti e ringraziamenti e alle 16, come di consueto, lo spettacolo con i pony. Durante tutta la giornata via Drubiaglio all'altezza del ponte sul Messa ospiterà la terza edizione del mercatino degli hobbisti.
La Fiera agricola ha un programma ormai consolidato rivolto al pubblico di bambini e famiglie: a partire dalle 10 inizierà la transumanza del gregge di pecore, con le pecore dell’azienda agricola Raseri che sfileranno in mezzo ai banchi, alle 11 presso la Fattoria sociale Egiivo, raggiungibile con il trenino gratuito della fiera, ci sarà la possibilità di conoscere gli asini della fattoria. Alle 12 Sheep dog e conduzione bestiame a cura dell’azienda agricola “Il Corno” di Rubiana. Dalle 14 una dimostrazione di caseificazione a cura dell'azienda agricola Cibrario. Alle 15 saluti e ringraziamenti e alle 16, come di consueto, lo spettacolo con i pony. Durante tutta la giornata via Drubiaglio all'altezza del ponte sul Messa ospiterà la terza edizione del mercatino degli hobbisti.
Fiera agricola di Drubiaglio del 6 novembre 2021 - Foto Giuseppe Maritano, per gentile concessione
Come di consueto non mancheranno, al suono della musica tradizionale contadina, le attrazioni tipiche della fiera come gli animali della fattoria, gli asini, i giochi in via Ordine Mauriziano a cura della Famija ed Drubiaij, il trenino turistico, i gonfiabili e infine le esibizioni di falconieri e arcieri. Le cascine Gallo e Fattoria Sociale Egiivo, apriranno le porte per mostrare le proprie attività. Si potrà visitare l'esposizione del museo delle tradizioni contadine Il Vomere presso il campo di bocce della cooperativa.
«Quest'anno – dichiara la vicesindaco Paola Babbini – slitta di una settimana per la festa di Ognissanti l'appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale. Ringraziamo tutte le associazioni di Drubiaglio e i volontari che hanno reso possibile quest'evento. Saranno invece circa 200 gli operatori della tradizionale Fiera commerciale di domenica 9 su corso Laghi, da piazzetta De Andrè fino al Paschè».

Come di consueto non mancheranno, al suono della musica tradizionale contadina, le attrazioni tipiche della fiera come gli animali della fattoria, gli asini, i giochi in via Ordine Mauriziano a cura della Famija ed Drubiaij, il trenino turistico, i gonfiabili e infine le esibizioni di falconieri e arcieri. Le cascine Gallo e Fattoria Sociale Egiivo, apriranno le porte per mostrare le proprie attività. Si potrà visitare l'esposizione del museo delle tradizioni contadine Il Vomere presso il campo di bocce della cooperativa.
«Quest'anno – dichiara la vicesindaco Paola Babbini – slitta di una settimana per la festa di Ognissanti l'appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale. Ringraziamo tutte le associazioni di Drubiaglio e i volontari che hanno reso possibile quest'evento. Saranno invece circa 200 gli operatori della tradizionale Fiera commerciale di domenica 9 su corso Laghi, da piazzetta De Andrè fino al Paschè».

«La Fiera agricola – spiega l'assessore all'Agricoltura Andrea Remoto – si arricchisce di nuove proposte e nuove attività, per dare ai visitatori la possibilità di trascorre una giornata all'aperto tra tradizione, cultura, divertimento e buon cibo. Da quest’anno infatti ospitiamo due nuove mostre mercato, ovvero quella dei piccoli animali da cortile e quella dei produttori di Aspromiele, che si affiancheranno al mercato dei produttori di Coldiretti. Appuntamento confermato inoltre per il mercatino degli hobbisti e per il Triathlon del boscaiolo, entrambe alla terza edizione, a dimostrazione dell’ormai consolidato rapporto che si è creato con queste realtà. Importante infine la presenza delle realtà associative cittadine tra le quali la Pro loco, gli Alpini, la Famija ed Drubiaij e i borghi Drubiaglio, Borgo Nuovo e Pertusera per le bancarelle legate al cibo di strada. Sarà inoltre presente il banchetto dei produttori della Cipolla bionda e piatta di Drubiaglio che presenteranno le proprie produzioni».
Viabilità
Viabilità
FIERA AGRICOLA E COMMERCIALE – DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE (dalle 6 alle 24 o comunque fino al termine della pulizia delle aree)
Si richiama l’attenzione dei cittadini residenti nelle vie interessate: FIERA AGRICOLA: chiuse al traffico via Drubiaglio – a partire dall’ingresso della scuola Anna Frank (escluso), via Ordine Mauriziano, piazza Sant’Anna, via Rivera, tratto iniziale di via del Messa, via Blandino e via Don Marco Cravotto.
FIERA COMMERCIALE: corso Laghi – tratto compreso tra via Guido Portigliatti e piazzale Fabrizio De Andrè; piazzale De André. Attraversamento sorvegliato tra corso Laghi all'intersezione con via San Giuseppe e via Benedetto Croce; piazzale scuola media e piazzale del mercato ittico; vicolo dei Rosso. Divieti: via Giuseppe Garibaldi – tra corso Laghi e via Cesare Battisti; via San Giuseppe – ambo i lati; via Oscar Borgesa – ambo i lati; via Portigliatti – lato sx a scendere; via Bonaudo – ambo i lati; via Benetti – ambo i lati; via Cavalieri di Vittorio Veneto – tratto compreso tra via Augusto Alliaud e via San Giuseppe – e in via Alliaud – tratto compreso tra il numero civico 6/8 e la rotonda di via Cavalieri di Vittorio Veneto; vie Giovanni Battista Nicol, della Repubblica, Don Luigi Balbiano e Carlo Carli.
Si richiama l’attenzione dei cittadini residenti nelle vie interessate: FIERA AGRICOLA: chiuse al traffico via Drubiaglio – a partire dall’ingresso della scuola Anna Frank (escluso), via Ordine Mauriziano, piazza Sant’Anna, via Rivera, tratto iniziale di via del Messa, via Blandino e via Don Marco Cravotto.
FIERA COMMERCIALE: corso Laghi – tratto compreso tra via Guido Portigliatti e piazzale Fabrizio De Andrè; piazzale De André. Attraversamento sorvegliato tra corso Laghi all'intersezione con via San Giuseppe e via Benedetto Croce; piazzale scuola media e piazzale del mercato ittico; vicolo dei Rosso. Divieti: via Giuseppe Garibaldi – tra corso Laghi e via Cesare Battisti; via San Giuseppe – ambo i lati; via Oscar Borgesa – ambo i lati; via Portigliatti – lato sx a scendere; via Bonaudo – ambo i lati; via Benetti – ambo i lati; via Cavalieri di Vittorio Veneto – tratto compreso tra via Augusto Alliaud e via San Giuseppe – e in via Alliaud – tratto compreso tra il numero civico 6/8 e la rotonda di via Cavalieri di Vittorio Veneto; vie Giovanni Battista Nicol, della Repubblica, Don Luigi Balbiano e Carlo Carli.
Video
Costo
Gratuito
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it | |
| Telefono | 011.9769111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2025 19:17:28