Descrizione
L’origine del santuario della Madonna dei Laghi di Avigliana è da ricondurre alla devozione per l’antica immagine della Madonna del Latte affrescata su un pilone posto a lato della via che toccando il lago Grande conduceva da Avigliana a Giaveno.
Le spose incinte o che allattavano, e quelle che, pur desiderandoli, non potevano avere figli pregavano e facevano voti alla tenera immagine domestica nella certezza di essere esaudite, perché, come si credeva, una madre non può non esaudire una sposa che desidera vivere le gioie della maternità si rivolgevano alla Madonna del Latte anche le balie che dall’allattamento di figli non loro, traevano il necessario per mantenere la propria famiglia. La tradizione vuole che davanti a questo pilone pregasse Bona di Borbone, sposa di Amedeo VI, il Conte Verde, e facesse voto per avere un figlio e che sia stata esaudita trova conferma nella continua attenzione dei Savoia per quello che diverrà il santuario della Madonna dei Laghi.
Si fa risalire questo fatto al 1360, quando la principessa sabauda ebbe effettivamente la gioia della maternità e nello stesso castello di Avigliana diede alla luce quello che diverrà Amedeo VII il Conte Rosso.
Le spose incinte o che allattavano, e quelle che, pur desiderandoli, non potevano avere figli pregavano e facevano voti alla tenera immagine domestica nella certezza di essere esaudite, perché, come si credeva, una madre non può non esaudire una sposa che desidera vivere le gioie della maternità si rivolgevano alla Madonna del Latte anche le balie che dall’allattamento di figli non loro, traevano il necessario per mantenere la propria famiglia. La tradizione vuole che davanti a questo pilone pregasse Bona di Borbone, sposa di Amedeo VI, il Conte Verde, e facesse voto per avere un figlio e che sia stata esaudita trova conferma nella continua attenzione dei Savoia per quello che diverrà il santuario della Madonna dei Laghi.
Si fa risalire questo fatto al 1360, quando la principessa sabauda ebbe effettivamente la gioia della maternità e nello stesso castello di Avigliana diede alla luce quello che diverrà Amedeo VII il Conte Rosso.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Corso Laghi |
Telefono | 011.9328827 |
Mappa
Indirizzo: Corso Laghi, 341, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'11,3''N 7°23'31,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il Santuario è raggiungibile a piedi e in auto con piccolo parcheggio in loco.
L'edificio è privo di barriere architettoniche.