Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La cappella, dedicata alla Madonna delle Grazie, sorge sul luogo della grande chiesa trecentesca della Trinità appartenente al Convento degli Umiliati, fuori le mura del Borgo Nuovo presso la Porta Folla.
L'attuale breve navata aderisce al coro, parzialmente scampato alla demolizione del convento - divenuto dal 1595 sede dei Certosini di Montebenedetto e Banda - voluta da Carlo Emanuele I all'interno del piano di rinnovamento del sistema di fortificazione di Avigliana, condotto nel 1630.

Riattata successivamente al culto dagli stessi monaci, cui si deve l'intitolazione attuale, fu da essi officiata fino al 1733, quando venne ceduta al farmacista Gallizio di Avigliana, che la utilizzò come cappella privata della propria contigua residenza, l'attuale scuola elementare Norberto Rosa.

Nella chiesetta si conserva tra l'altro il prezioso coro ligneo quattrocentesco, proveniente dal soppresso convento agostiniano di Avigliana.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Borgo Paglierino (Centro storico di Avigliana)

Mappa

Indirizzo: Vicolo Paglierino, 1, 10051 Avigliana TO, Italia
Coordinate: 45°4'39,8''N 7°23'47,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Trovandosi in proprietà privata, l'accesso è consentito previo consenso dei proprietari da via Umberto I.
L'edificio è privo di barriere architettoniche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet