Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti coloro che necessitano di assistenza e consulenza fiscale.

Ci si può rivolgere al CAF anche per ricevere assistenza nella richiesta di bonus e agevolazioni fiscali, per le volture, per le successioni e per il calcolo di tributi come IMU e TASI.

Descrizione

Il CAF - Centro di Assistenza Fiscale, è un ente istituito con la Legge 30 dicembre 1991, n. 413, allo scopo di assistere i contribuenti nella compilazione e presentazione degli adempimenti fiscali, come le dichiarazioni dei redditi e la certificazione ISEE.

Il CAF deve essere autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e può essere indipendente oppure esistere come parte di un Patronato o di un sindacato.

Quando rivolgersi al CAF?  Tra i servizi offerti dai CAF disseminati sul territorio nazionale, ci sono:

• la compilazione e l’invio del Modello 730;
• il calcolo e la dichiarazione di IMU e TASI;
• la compilazione del modello ISEE, ISEEU (per l’Università) e ISEE corrente;
• la compilazione della domanda per l’esenzione dal ticket sanitario;
• la compilazione dei modelli per gli assegni familiari e per l’indennità di maternità;
• l’acquisizione di visure catastali e ipocatastali;
• la registrazione dei contratti di locazione;
• la gestione del rapporto con i lavoratori domestici, come colf o badanti;
• le pratiche di successione e le volture;
• la richiesta della firma digitale o dell'Identità Digitale SPID.

Come fare

Contattando uno dei CAF presenti sul territorio di Avigliana:

ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30
Il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 -  senza appuntamento

Cosa serve

Sarà il CAF stesso a informare l'utente della documentazione necessaria rispetto alla specifica pratica richiesta.

Cosa si ottiene

La pratica richiesta.

Tempi e scadenze

I tempo possono variare in base alla prestazione richiesta.

Costi

I CAF operanti in Italia offrono servizi a pagamento ma anche prestazioni erogate in maniera gratuita, che vengono loro “rimborsate” dallo Stato, come per esempio la trasmissione di modelli precompilati.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura, Sport, Istruzione, Politiche Sociali, Politiche Giovanili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Servizio_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 17/04/2024]

Contatti

Cultura, Sport, Istruzione, Politiche Sociali, Politiche Giovanili

Centro "La Fabrica", Corso IV Novembre 19 (primo piano) - Avigliana

Tel. 011.9769117 (cultura-turismo) - 011.9769119 (sport) - 011.9769101 (istruzione)

cultura.avigliana@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2024 17:46:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet