Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Canili

Il Comune istituisce un servizio di cattura dei cani vaganti, di osservazione sanitaria nel canile e di custodia in rifugio.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Secondo le norme vigenti i Comuni singoli o consorziati, istituiscono e mantengono in esercizio un servizio pubblico di cattura dei cani vaganti, di osservazione sanitaria nel canile e di custodia in un rifugio.
Inoltre è previsto l'obbligo di soccorso degli animali d'affezione feriti in incidenti stradali (compresi i gatti), e della raccolta delle spoglie abbandonate sul territorio comunale.

L'Amministrazione Comunale svolge tali servizi attraverso la società ACSEL S.p.A. e il canile Cento Code di Sant'Antonino di Susa.

In Piemonte non ci sono cani che vivono allo stato libero, pertanto i cani vaganti sono tutti cani incautamente custoditi o dolosamente abbandonati. 

I cani devono essere catturati e portati presso il canile per il rintraccio del proprietario e l'osservazione sanitaria. I cani identificati con microchip o tatuaggio o comunque riconosciuti, potranno essere immediatamente restituiti. alla proprietà. 

È vietato appropriarsi di un cane vagante senza effettuare i passaggi descritti sopra; chi lo facesse incorrerebbe nel reato di appropriazione indebita.


Come fare

I cittadini che smarriscono il proprio animale, notano un cane vagante o ritrovano spoglie di un animale d'affezione sul territorio comunale possono rivolgersi alla Polizia Locale per segnalare l'accaduto. Tel. 0119367638

Cosa serve

Non applicabile

Cosa si ottiene

L'amministrazione comunale, attraverso la segnalazione del cittadino, attiverà le procedure sopra descritte.

Tempi e scadenze

Secondo normativa. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente - Energia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Servizio_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 29/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2024 12:32:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet