Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini che ritrovano un oggetto ed ai cittadini che smarriscono un oggetto.

Descrizione

Il Comando di Polizia Locale ha il compito di ricevere, catalogare e custodire tutti gli oggetti/documenti smarriti e ritrovati da terzi in qualunque circostanza, sul territorio del Comune di Avigliana, a norma delle disposizioni previste dagli artt. 927 e seguenti del C.C.

La procedura per la gestione degli oggetti e beni rinvenuti nel territorio comunale, non si applica agli oggetti minuti, privi di valore, quali penne, agende anonime, pettini, chiavi ed indumenti usati.

Come fare

Chiunque ritrovi un oggetto smarrito/abbandonato sul territorio comunale,deve consegnarlo presso la sede del Comando Polizia Locale.
A seguito della consegna verrà rilasciata copia del “Verbale di consegna oggetti ritrovati”.

In caso di documenti/oggetti per i quali emerge il legittimo proprietario, se residente nel Comune di Avigliana verrà data comunicazione del ritrovamento, se residente in altro Comune verrà spedito al Corpo di Polizia Municipale del Comune in sui risiede il proprietario.
In caso di oggetti per i quali non emerge il legittimo proprietario, si procederà alla pubblicazione dell’avvenuta consegna all’Albo Pretorio del Comune per due domeniche consecutive e per tre giorni ogni volta, così come previsto dall’art. 928 del C.C.;
Trascorso 1 anno dal giorno della pubblicazione, senza che si sia presentato il proprietario, la cosa diventa di proprietà del ritrovatore che potrà ritirarla presso gli uffici del Comando P.L.
Se il bene non venisse reclamato dal ritrovatore diventerà di proprietà dell’Amministrazione Comunale che procederà ai sensi dell’art. 11 del Regolamento per la gestione degli oggetti e beni rinvenuti nel territorio comunale.

Cosa serve

Consegnate l'oggetto/gli oggetti ritrovati presso il Comando di Polizia Locale

Cosa si ottiene

L’obiettivo è di risalire nel più breve tempo possibile al legittimo proprietario al fine della restituzione.

Tempi e scadenze

Trascorso 1 anno dal giorno della pubblicazione, senza che si sia presentato il proprietario, la cosa diventa di proprietà del ritrovatore che potrà ritirarla presso gli uffici del Comando P.L.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni.pdf [.pdf 219,11 Kb - 24/04/2024]

Contatti

Polizia Locale

Corso Laghi, 92 - Avigliana

011.9367638
Messi Notificatori: tel. 011.9320316

vigilanza.avigliana@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2024 22:36:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri