Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La presentazione delle pratiche deve essere fatta al comune solo per destinazioni residenziali, mentre per le destinazioni non residenziali la competenza è dello Sportello Unico Attività Produttive presso l'Unione Montana della Valle di Susa.

Descrizione

Con il Decreto del Presidente della Giunta regionale del 5 ottobre 2018, n. 8/R, si approva il Regolamento regionale in materia di ”Disposizioni per l'erogazione graduale del servizio telematico per la richiesta o la presentazione dei titoli abilitativi edilizi [...]”, il quale, all'art. 9 (Tempi e modalità di attuazione del servizio), elenca le seguenti tempistiche:
"1. Entro 12 mesi dall’entrata in vigore del presente regolamento l’invio di istanze edilizie di comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) e segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), agli enti titolari dei procedimenti edilizi, nonché ogni altro adempimento ad esse relativo, avviene esclusivamente in formato digitale tramite sistemi telematici che abbiano i requisiti di cui al presente regolamento.
2. Entro 18 mesi dall’entrata in vigore del presente regolamento l’invio di istanze edilizie di segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al permesso di costruire (SCIA alternativa a PdC) e permesso di costruire (PdC), agli enti titolari di procedimenti edilizi nonché ogni altro adempimento ad esse relativo e ogni altra istanza edilizia, avviene esclusivamente in formato digitale tramite sistemi telematici che abbiano i requisiti di cui al presente regolamento."

Pertanto, dal 1° Ottobre 2019 sarà obbligatoria la presentazione di CILA, SCIA, SCIA alternativa a PdC, PdC, Autorizzazioni Ambientali e SCAGI di Agibilità unicamente in formato digitale attraverso il portale SUE della Città di Avigliana, raggiungibile al link sottostante.

Come fare

Le pratiche possono essere presentate e consultate dai tecnici abilitati iscritti ad un ordine/collegio professionale.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario autenticarsi tramite CNS / TS-CNS / CIE o SPID.

Cosa si ottiene

Utilizzo del servizio telematico per la presentazione, la gestione e la consultazione di pratiche edilizie.

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi e scadenze specifici per questo servizio.

Accedi al servizio

Portale SUE della Città di Avigliana.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Generali_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 15/05/2024 - 21/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2024 10:52:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet