Per l'installazione di impianti non è necessaria la presentazione di pratica edilizia fatto salvo che l'immobile sia situato in centro storico, ovvero zona A del PRGC. Per immobili situati in centro storico è necessaria la presentazione di
Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) che deve essere redatta e presentata da un tecnico abilitato, iscritto ad un ordine/collegio professionale.
Qualora il fabbricato sia situato in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi del D.lgs. 42/2004, occorrerà verificare se l'intervento ricade nelle fattispecie dell'allegato A - interventi ed opere in aree vincolate escluse dall'autorizzazione paesaggistica - o dell'allegato B - elenco interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato - del D.P.R. 31/2017, in tale secondo caso, dovrà essere presentata da un tecnico abilitato, iscritto ad un ordine/collegio professionale, specifica istanza per ottenimento dell'
Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del D.lgs. 42/2004.