A secondo del caso che ricorre:
Iscrizione alle liste elettorali e Cambio di indirizzo in ambito comunale
La nuova tessera elettorale, o l’etichetta adesiva in caso di cambio indirizzo all’interno del Comune, viene consegnata direttamente a casa da un funzionario del Comune.
Nel caso in cui il tentativo di notifica della tessera non vada a buon fine, non è previsto un secondo tentativo. Le tessere non consegnate tornano in giacenza presso l’ufficio dei Vigili Urbani in Piazza del Popolo, presso il quale possono essere ritirate, presentando l’avviso di giacenza lasciato dall’incaricato del servizio postale. Il ritiro può essere effettuato anche da altra persona purché munita di delega e copia del documento di riconoscimento dell’intestatario della tessera da ritirare.
Deterioramento della tessera o esaurimento degli spazi disponibili
In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro, verrà rilasciato un duplicato della stessa, in occasione delle prime consultazioni elettorali o referendarie utili.
Smarrimento o furto della tessera
In caso di furto o smarrimento della tessera verrà rilasciata una nuova tessera elettorale a seguito della presentazione di una dichiarazione sostitutiva da compilare presso l’ufficio elettorale, , in occasione delle prime consultazioni elettorali o referendarie utili.
Le trasmissioni delle nuove tessere vengono effettuate periodicamente attraverso le revisioni, che hanno delle tempistiche stabilite dalla legge. Pertanto, l’iscrizione alle liste elettorali e il conseguente invio della tessera elettorale non sono quasi mai contestuali all’iscrizione anagrafica.