Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età e sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Avigliana.

Descrizione

La tessera elettorale è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza. Deve essere usata per tutte le consultazioni elettorali (elezioni politiche, amministrative ed europee, referendum) ed è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi predisposti per la certificazione dell'avvenuta partecipazione alla votazione.
La tessera elettorale non può essere sostituita con l'autocertificazione.

VIENE RILASCIATA NELLE SEGUENTI OCCASIONI:

Iscrizione alle liste elettorali

La tessera viene rilasciata esclusivamente a seguito di iscrizione nelle liste elettorali per:
  • compimento dei 18 anni di età;
  • trasferimento di residenza da altro comune;
  • acquisto della cittadinanza italiana;
  • cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o nome, rettifica dei dati di nascita);
  • ricomparsa da irreperibilità;
  • riacquisto della capacità elettorale.

Cambio di indirizzo in ambito comunale

Nel caso di cambio abitazione in ambito comunale, l'ufficio elettorale provvederà a inviare all'indirizzo della nuova residenza un'etichetta adesiva, da apporre nello spazio apposito della tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale assegnata.
Questo SOLO quando il cambio indirizzo comporta un cambio sezione elettorale.
Le variazioni di indirizzo vengono registrate nei mesi di gennaio e luglio.

Come fare

A secondo del caso che ricorre:

Iscrizione alle liste elettorali e Cambio di indirizzo in ambito comunale
La nuova tessera elettorale, o l’etichetta adesiva in caso di cambio indirizzo all’interno del Comune, viene consegnata direttamente a casa da un funzionario del Comune.
Nel caso in cui il tentativo di notifica della tessera non vada a buon fine, non è previsto un secondo tentativo. Le tessere non consegnate tornano in giacenza presso l’ufficio dei Vigili Urbani in Piazza del Popolo, presso il quale possono essere ritirate, presentando l’avviso di giacenza lasciato dall’incaricato del servizio postale. Il ritiro può essere effettuato anche da altra persona purché munita di delega e copia del documento di riconoscimento dell’intestatario della tessera da ritirare.

Deterioramento della tessera o esaurimento degli spazi disponibili
In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro, verrà rilasciato un duplicato della stessa, in occasione delle prime consultazioni elettorali o referendarie utili.

Smarrimento o furto della tessera

In caso di furto o smarrimento della tessera verrà rilasciata una nuova tessera elettorale a seguito della presentazione di una dichiarazione sostitutiva da compilare presso l’ufficio elettorale, , in occasione delle prime consultazioni elettorali o referendarie utili.
  
Le trasmissioni delle nuove tessere vengono effettuate periodicamente attraverso le revisioni, che hanno delle tempistiche stabilite dalla legge. Pertanto, l’iscrizione alle liste elettorali e il conseguente invio della tessera elettorale non sono quasi mai contestuali all’iscrizione anagrafica.

Cosa serve

Per presentare la domanda è necessaria la compilazione del modulo di richiesta nuova tessera elettorale, disponibile presso l'ufficio elettorale, da consegnare esclusivamente a mano allo stesso ufficio accompagnata da valido documento di riconoscimento 

Cosa si ottiene

Una nuova tessera elettorale che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

Il rilascio è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Generali_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 23/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Elezioni Regionali ed Europee 2024
Elettorale 7 giugno 2024

Elezioni Regionali ed Europee 2024

Si informa che per ritiro e rilascio dei duplicati delle tessere elettorali in vista delle elezioni EUROPEE – REGIONALI del 8 e 9 giugno 2024, l’Ufficio Elettorale di Piazza Conte Rosso 7 sarà...

Leggi tutto

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 18:13:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet