Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

• Può richiederla qualsiasi cittadino italiano o comunitario maggiorenne.
• Per i minori la firma deve essere apposta dall'esercente la potestà o dal tutore.
• Per gli interdetti la firma deve essere apposta dal tutore.
• Per gli inabilitati e i minori emancipati la firma deve essere apposta dall'interessato con l'assistenza del curatore.
• I cittadini e le cittadine di Stati non appartenenti all'Unione Europea possono utilizzare il servizio solo per dichiarazioni riguardanti stati, qualità personali e fatti attestabili da pubbliche amministrazioni italiane.

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è il documento che deve essere utilizzato nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i gestori di pubblici servizi per comprovare stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato, per i quali non è prevista la dichiarazione sostitutiva di certificazione. La dichiarazione resa nell'interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati, qualità personali o fatti relativi ad altri soggetti di cui si abbia diretta conoscenza. L'autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
Il testo della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private ecc.) né concretizzare una procura.
La dichiarazione può riguardare anche la conformità all'originale della copia di:
• atti o documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione;
• pubblicazioni;
• titoli di studio o di servizio;
• documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.

Come fare

È necessario presentarsi all'Ufficio Anagrafe.
Se la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere presentata a pubbliche amministrazioni o a gestori privati di pubblico servizio, la firma non deve essere autenticata, dunque può essere apposta in presenza dell'addetto a riceverla oppure inviata allegando copia del documento di identità.

Cosa serve

Occorre essere muniti di un documento d'identità valido.

Cosa si ottiene

Autenticazione di firma su dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.

Costi

• Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà per le quali non è necessaria l'autentica della firma non sono soggette ad alcun costo.
• Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà con autentica di firma sono soggette al pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00, da assolvere mediante apposizione di marca da bollo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_Condizioni_Generali_Avigliana.pdf [.pdf 255,87 Kb - 09/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 16:37:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri