Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Autenticazione di firma

Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Può richiederla qualsiasi cittadino italiano o comunitario maggiorenne.

Per i minori la firma deve essere apposta dall'esercente la potestà genitoriale o dal tutore.

Per gli interdetti la firma deve essere apposta dal tutore.

Per gli inabilitati e i minori emancipati la firma deve essere apposta dall'interessato con l'assistenza del curatore.
I cittadini e le cittadine di Stati non appartenenti all'Unione Europea possono utilizzare il servizio solo per dichiarazioni riguardanti stati, qualità personali e fatti attestabili da pubbliche amministrazioni italiane.

Descrizione

L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione, da parte dell’Ufficiale d’Anagrafe, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione.
L’autenticazione, quindi:
• attesta che il documento è attribuibile al soggetto che firma la dichiarazione;
• attesta la data in cui la dichiarazione viene firmata.
L'autentica di firma è possibile per:
• dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati, qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza, riguardanti se stesso e/o altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc.) ;
• istanze da presentare a privati (mai a uffici pubblici o gestori di pubblico servizio);
• deleghe per la riscossione di benefici economici (esempio pensioni) da parte di terze persone;
• atti e dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi (art. 7 Legge 4 agosto 2006, n. 248)
Il testo del documento non può quindi contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private, ..) né concretizzare una delega (salvo quanto previsto da normative speciali) o procura.
Gli atti o documenti sui quali si chiede l'autenticazione (comprese le pensioni estere) devono essere in lingua italiana; al documento in lingua straniera deve essere allegata idonea traduzione.
E’ assolutamente vietato autenticare la firma «in bianco», vale a dire apposta su un foglio bianco, privo di una dichiarazione o istanza.
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e le istanze da produrre a pubbliche amministrazioni o a gestori di pubblico servizio non prevedono l'autenticazione della firma.

Per atti diversi da quelli sopraelencati, l’autentica di firma può essere rilasciata solo da un notaio.

Come fare

È necessario presentarsi all'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

• Il testo della dichiarazione da autenticare;
• Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità.

Cosa si ottiene

Autenticazione di firma.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.

Costi

L'autentica di firma è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00, da assolvere mediante apposizione di marca da bollo (acquistabile presso le rivendite di valori bollati), fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge di cui all’allegato B del D.P.R. 642/1972.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 18/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2024 10:02:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet