Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Misura: 1.4.1

Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 1. Digitalizzazione della PA
Investimento 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici

Enti finanziatori

All’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, si inserisce l’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, parte della Misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”.

L’investimento ha come obiettivo il Miglioramento della qualità e dell’utilizzabilità dei servizi pubblici digitali attraverso un modello e un sistema progettuale di sito internet comune a tutte le amministrazioni (comunali nel nostro caso) semplificando l'interazione con gli utenti e facilitando la manutenzione per gli anni a venire (Target M1C1-140)

Il raggiungimento dell'obiettivo verrà attuato attraverso 
  • il miglioramento del sito comunale, mettendo a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo il modello di sito comunale, e in conformità con le Linee guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’eGovernment benchmark Method Paper 2020-2023;
  • la messa a disposizione di servizi digitali per il cittadino, ovvero mettere a disposizione dei cittadini una serie di procedure erogate a livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi, trasparenti e utente-centrici.

Il Comune di Avigliana, oltre ad aver aggiornato il sito al nuovo modello, ha avviato la messa a disposizione dei servizi al cittadino mediante la Stanza del Cittadino, ovvero un portale ad accesso riservato mediante identità digitale (SPID, CIE) dove il cittadino avrà a disposizione una serie di servizi fruibili da remoto.

Al momento è possibile:
  • Richiedere l'Accesso Agli Atti
  • Pagare Contravvenzioni
  • Presentare Domanda di Agevolazione Tributaria
  • Pagare Tributi IMU
Altri servizi saranno ben presto disponibili.

Importo finanziamento PNRR 155.234,00 €
Finanziato da Unione Europea - Next Generation EU

Atti legislativi e amministrativi

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri