Descrizione
Avvisiamo i gentili contribuenti che sono in spedizione le bollette TARI 2024.
La postalizzazione avverrà attraverso il servizio di Poste Italiane oppure tramite PEC, quindi chiediamo cortesemente di assicurarsi che la buca delle lettere sia provvista del cognome e nome dell'intestatario della bolletta o del nominativo di riferimento.
Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite i bollettini Pago Pa allegati all' avviso, presso qualsiasi ufficio bancario, postale o per via telematica ovvero tramite Satispay con commissione agevolata. Il pagamento potrà essere effettuato a rate, secondo le scadenze di seguito indicate, o in unica soluzione entro la scadenza della seconda rata:
Rata 1: scadenza 01/07/2024
Rata 2 o Unica Soluzione: scadenza 31/07/2024
Rata 3: scadenza 31/10/2024
La postalizzazione avverrà attraverso il servizio di Poste Italiane oppure tramite PEC, quindi chiediamo cortesemente di assicurarsi che la buca delle lettere sia provvista del cognome e nome dell'intestatario della bolletta o del nominativo di riferimento.
Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite i bollettini Pago Pa allegati all' avviso, presso qualsiasi ufficio bancario, postale o per via telematica ovvero tramite Satispay con commissione agevolata. Il pagamento potrà essere effettuato a rate, secondo le scadenze di seguito indicate, o in unica soluzione entro la scadenza della seconda rata:
Rata 1: scadenza 01/07/2024
Rata 2 o Unica Soluzione: scadenza 31/07/2024
Rata 3: scadenza 31/10/2024
Per presentare la richiesta di agevolazione TARI per i nuclei familiari in situazione di disagio economico risultante da certificazione I.S.E.E è necessario compilare il modulo apposito entro il 31 luglio 2024, corredato da certificazione ISEE attestante il reddito dell'intero nucleo familiare che trovate pubblicato sul sito o presso l'ufficio tributi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/06/2024 09:14:02