Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Bollettino Coronavirus del 25 marzo 2021

La situazione sanitaria aggiornata: 174 positivi a casa, 8 in ospedale, 54 in quarantena. Incontro tra i sindaci del Distretto sanitario Valsusa-Valsangone e la direzione generale Asl To3. Il Comune di Avigliana mette a disposizione un servizio...
Data:

26 marzo 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La situazione sanitaria aggiornata: 174 positivi a casa, 8 in ospedale, 54 in quarantena. Incontro tra i sindaci del Distretto sanitario Valsusa-Valsangone e la direzione generale Asl To3. Il Comune di Avigliana mette a disposizione un servizio telefonico di aiuto per chi ha difficoltà ad accedere alla piattaforma on line Piemontetivaccina.it

Avigliana, 25 marzo 2021 – Sono stati appena rilasciati i numeri aggiornati relativi ai contagi ad Avigliana. Sono 174 i positivi a casa (in calo di 10 rispetto a ieri), 8 i positivi in ospedale e 54 le persone in quarantena.

Ieri alle 14, a seguito dell'incontro con gli altri distretti dell'Asl To3, si è tenuta una riunione on line di coordinamento tra la direzione generale dell'Asl To3, presente la nuova direttrice generale Franca Dall'Occo insieme ai funzionari dell'ente, e l'assemblea dei sindaci del Distretto sanitario Valsusa Valsangone presieduta da Andrea Archinà. Nel corso della tavola rotonda si sono analizzate le azioni da intraprendere, sia dal punto di vista epidemiologico che della campagna vaccini. I dati dimostrano infatti che il picco dei contagi è stato toccato e nelle prossime settimane si dovrebbe finalmente assistere a una diminuzione nei numeri di questa terza ondata.

«Ci auguriamo che l'incontro – dichiara Andrea Archinà, presidente del Distretto sanitario Valsusa-Valsangone – sia il primo di una lunga serie. Innanzitutto per testimoniare questo rapporto rinsaldato tra Asl To3 e i sindaci e poi per andare a definire di qui in avanti la programmazione degli interventi contingenti e gli obiettivi della Sanità nelle due valli: con un occhio di riguardo ai Poli sanitari che rappresentano i punti di riferimento stabili a livello territoriale. Confidiamo che una volta superata la pandemia questo strumento diventerà importante per andare avanti». Nel corso dell'incontro sono state quindi affrontate tematiche più contingenti e altre di prospettiva. Fondamentali i riscontri sulla campagna vaccinale, perché nell'arco del mese di aprile dovrebbero essere vaccinati tutti gli ultra-ottantenni. Si potrà così iniziare a somministrare i vaccini alla fascia 75-80 anni.

 

Vaccino: un aiuto per la preadesione

In seguito all'avvio del  Regione Piemonte ha avviato un servizio di preadesione alla campagna vaccinale che permette di manifestare l'adesione a essere vaccinati alle categorie individuate dal piano nazionale. Il Comune di Avigliana mette a disposizione dei cittadini tra i 70 e 79 anni un supporto telefonico per accedere al portale www.ilpiemontetivaccina.it.
Per l'accesso al servizio on line di preadesione alla campagna di vaccinazione è necessario munirsi di:

  • codice fiscale

  • numero tessera sanitaria

  • numero di telefono/email (non obbligatoria).


[su_box title="IL SERVIZIO TELEFONICO DI SUPPORTO" style="bubbles"] Il servizio telefonico di supporto è attivo il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17 al numero 331 675 1832. [/su_box]

[su_box title="+++ Nota bene +++" style="bubbles"]I soggetti affetti da patologie gravi "estremamente vulnerabili" non dovranno effettuare la preadesione on line, perché saranno inseriti nel piano vaccinale dal proprio medico di famiglia.
Possono aderire alla campagna soltanto persone in età compresa tra i 70 ed i 79 anni, personale scolastico e universitario, personale volontario della Protezione Civile. [/su_box]

Il volantino della campagna di aiuto

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2021 10:20:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet