Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Bollettino Coronavirus del 23/4/2021

Gli aggiornamenti sulla situazione sanitaria, la zona gialla da lunedì prossimo e le misure del Decreto riaperture  Avigliana, 23 aprile 2020 – I numeri della pandemia ad Avigliana aggiornati a oggi vedono 48 positivi a casa, 6 positivi in...
Data:

23 aprile 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli aggiornamenti sulla situazione sanitaria, la zona gialla da lunedì prossimo e le misure del Decreto riaperture 

Avigliana, 23 aprile 2020 – I numeri della pandemia ad Avigliana aggiornati a oggi vedono 48 positivi a casa, 6 positivi in ospedale, 22 in quarantena e confermano la tendenza a livello regionale. Infatti da lunedì 26 aprile il Piemonte, tranne la provincia di Cuneo, torna in zona gialla. Sarà possibile quindi spostarsi nell'intero territorio regionale senza limitazioni. Si potrà tornare a pranzare e cenare nei bar e ristoranti che hanno a disposizione spazi all'aperto. La zona gialla consentirà visite ad amici e parenti sempre in tutta la Regione con un limite di quattro persone anziché le due permesse attualmente. Resta comunque confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 di mattina.

Secondo il decreto legge sulle misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid, gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori delle Regioni e delle Province autonome in zona arancione o rossa sono consentiti ai soggetti muniti delle certificazioni verdi. Le certificazioni verdi Covid-19 attestano:
1. avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2, con validità 6 mesi
2. avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2, con validità 6 mesi
3. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2, con validità 48 ore.

Scuole
Dal 26 aprile torna in presenza sull'intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l'infanzia, della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado, e della scuola secondaria di secondo grado. Garantite in zona gialla le lezioni in presenza per almeno il 70% e fino a un massimo del 100% dell’intera popolazione studentesca.
Bar e ristoranti
Dal 26 aprile 2021 in zona gialla ristoranti all'aperto aperti a pranzo e cena fino alle 22. Qui le modalità di apertura dei dehors, per i ristoratori. Dal primo giugno 2021, nella zona gialla, le attività dei servizi di ristorazione, svolte da qualsiasi esercizio, sono consentite anche al chiuso, con consumo al tavolo, dalle 5 alle ore 18.
Spettacoli e sport
Dal 26 aprile in zona gialla cinema e teatri al 50% e fino a mille spettatori all'aperto e 500 al chiuso. Posti a sedere preassegnati, biglietti acquistati online, distanza di 1 metro a meno che non si conviva e uso di mascherine. Dal 1 giugno in zona gialla allo stadio al 25% e non più di 1000 spettatori all'aperto e 500 al chiuso. Per eventi particolari l'accesso potrà essere riservato a chi è in possesso del green pass.
Piscine e palestre
A decorrere dal 15 maggio 2021, in zona gialla, sono consentite le attività di palestre in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Attività commerciali e congressi
Dal 15 maggio riaprono nei giorni festivi e prefestivi le attività degli esercizi commerciali presenti all'interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture assimilabili. È consentito dal 15 giugno 2021, in zona gialla, lo svolgimento in presenza di fiere, nel rispetto di protocolli e linee guida.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2021 20:11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet