Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Parchi urbani chiusi ad Avigliana

Il sindaco ha emanato un'ordinanza che chiude giardini, parchi urbani, campetti sportivi, aree attrezzate e aree giochi interne ai parchi Avigliana, 9 marzo 2021 – Con un'ordinanza appena emanata, il sindaco di Avigliana Andrea Archinà ha chiuso...
Data:

9 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il sindaco ha emanato un'ordinanza che chiude giardini, parchi urbani, campetti sportivi, aree attrezzate e aree giochi interne ai parchi

Avigliana, 9 marzo 2021 – Con un'ordinanza appena emanata, il sindaco di Avigliana Andrea Archinà ha chiuso i giardini comunali attrezzati con giochi, le aree attrezzate e le aree giochi interne ai parchi compresi i campi di calcio, calcetto, basket.

L'ordinanza ottempera al recente decreto del presidente della Giunta regionale del Piemonte per contenere il contagio da Covid-19, lo stesso che ha stabilito in tutto il Piemonte la zona arancione rafforzata a partire dall'8 marzo. Resta comunque aperto il Parco dei due Laghi, dove si potrà continuare a passeggiare, ma all'interno del quale non si possono utilizzare le aree attrezzate.

Le indicazioni regionali prevedevano la chiusura delle aree attrezzate all'interno dei parchi, ma ad Avigliana il sindaco ha deciso di prendere misure più restrittive: «Stiamo chiudendo i giardini e i parchi urbani a eccezione di quello dei Laghi – ricorda Andrea Archinà – anche in considerazione del fatto che i dati qui ad Avigliana sono comunque più alti del circondario. Avigliana è infatti crocevia della Valle e luogo di servizi, come la stazione o il polo sanitario, e non è escluso che questo tipo di accessi stia facendo salire il numero dei contagi. Nell'ultima settimana abbiamo avuto 75 nuovi casi positivi e 55 nuove quarantene. Sulla base dei dati non possiamo dire di essere in presenza di un focolaio, semmai è il propagarsi del virus a essere differente rispetto alle precedenti ondate. Questa volta, nel 90% dei casi, è sufficiente un membro della famiglia per contagiare gli altri, fenomeno che in passato non era così scontato. Se quindi abbiamo aggiornamenti di tre/quattro casi per volta è evidente che i dati sono destinati a salire rapidamente».

Infatti i positivi a casa sono oggi 107 contro i 104 di ieri, i positivi in ospedale restano 5 mentre i cittadini in quarantena sono aumentati a 69 contro i 63 di ieri. Mentre ormai ci stiamo apprestando a entrare in zona rossa dalla prossima settimana, l'ufficio vigilanza continua a essere destinatario di segnalazioni di assembramenti specie di adolescenti, ma anche di persone più anziane.

«Non possiamo permetterci – conclude il sindaco – di essere ovunque nel controllare, ci appelliamo al buon senso e alla responsabilità di tutti per limitare il più possibile i contatti con estranei al nucleo familiare per evitare di mettere in pericolo i soggetti più fragili».

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/03/2021 19:14:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet