Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Avigliana verso il consumo di suolo zero

Nel Consiglio comunale del 29 marzo scorso è stata approvata l'adozione di proposta tecnica del progetto preliminare della variante strutturale al Prgc, la numero 54  Avigliana, 31 marzo 2021 – Il punto 8 all'Ordine del giorno nel Consiglio...
Data:

1 aprile 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel Consiglio comunale del 29 marzo scorso è stata approvata l'adozione di proposta tecnica del progetto preliminare della variante strutturale al Prgc, la numero 54 

Avigliana, 31 marzo 2021 – Il punto 8 all'Ordine del giorno nel Consiglio comunale del 29 marzo scorso ha affrontato situazioni complesse dal punto di vista urbanistico. Il Piano regolatore, approvato dalla Regione Piemonte nel marzo del 1995, nel corso degli anni è stato aggiornato più volte nel rispetto delle nuove normative: sono state infatti approvate varianti strutturali nel 2012 e nel 2013, successivamente ci sono state varianti parziali. Il Consiglio di lunedì scorso ha approvato l'ultima variante strutturale al Prgc, la numero 54. «Questa variante – spiega l'assessore Gianfranco Crosasso – nasce dall'esigenza di tutelare il patrimonio edilizio esistente, in particolare nella zona del centro storico, e di aggiornare e adeguare alcune situazioni che nel corso del tempo hanno avuto evoluzioni e trasformazioni, rispetto alle quali l'attuale strumento urbanistico generale ha necessità di essere aggiornato. Introduciamo questa modifica soprattutto per aumentare il contributo alla limitazione dell'uso del suolo per edificazione».

In particolare con questa variante si potrà recuperare e tutelare l'edificato tradizionale di impianto originario, riconoscere e riqualificare il patrimonio edilizio esistente di più recente edificazione, aumentare la sicurezza del territorio e dei cittadini e infine mettere in atto adeguamenti normativi e cartografici.
«Per fare questo l'Amministrazione ha attivato – continua l'assessore – e dato corso a molteplici attività di ascolto e di confronto con i proprietari e con i professionisti (attraverso l'apertura di ricevimento di manifestazioni di volontà), e con i cittadini (anche riuniti in comitati, come per esempio nel caso della "proposta di iniziativa popolare" promossa da "I prati di Pertusera")».


Più in particolare l'Amministrazione ha valutato le 35 manifestazioni di interesse pervenute, in alcuni casi approvandole, in altri no. Ha inoltre stralciato l'ambito Ars4 nei pressi della Rsa "Don Menzio" per il venir meno delle necessità per cui era stato pensato e ha ridimensionato l'ambito Ars1 (ex Cinema Corso). Gli stralci di queste due aree in sostanza impediranno nuove costruzioni, consentendo però di operare sui fabbricati esistenti come da normativa sul centro storico, ovvero soltanto con ampliamenti e ristrutturazioni. Con questa variante si interviene inoltre sulle previsioni urbanistiche per il posizionamento di distributori di carburante sul territorio aviglianese, definendone meglio le regole.

Con la variante 54 la tutela dei terreni agricoli a confine con la zona Cb27 risulta incrementata e le zone Cb e Cc (ormai attuate e sature dal punto di vista edificatorio) sono state ridefinite in zone B (o zone di completamento), anche per consentire l'utilizzo di incentivi sul recupero edilizio. Infine sono stati adeguati e aggiornati gli aspetti idrogeologici e sismici.

«Si tratta del primo passaggio di un lungo e complesso iter – conclude Crosasso – durante il quale sarà possibile da parte degli interessati presentare proposte e osservazioni, ma ovviamente è un tassello importante nella direzione del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, della preservazione dell'uso del suolo, nell'ottica di tutela e conservazione ambientale».

Nel corso del Consiglio comunale, dopo ampio dibattito e dichiarazioni di voto, è stata approvata l'adozione di proposta tecnica del progetto preliminare della variante strutturale 54 al Prgc e resa immediatamente eseguibile, con 13 voti favorevoli e 3 contrari e 1 astenuto.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2021 11:36:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet