Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

È attivo lo sportello energia

Operativo da martedì 9/2, si può prendere appuntamento per la consulenza offerta gratuitamente da un architetto. Basterà una telefonata all'Ufficio Urbanistica o all'Ufficio Ambiente Avigliana, 10 febbraio 2021 – Il Comune di Avigliana ha messo...
Data:

10 febbraio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Operativo da martedì 9/2, si può prendere appuntamento per la consulenza offerta gratuitamente da un architetto. Basterà una telefonata all'Ufficio Urbanistica o all'Ufficio Ambiente

Avigliana, 10 febbraio 2021 – Il Comune di Avigliana ha messo a disposizione della cittadinanza il nuovo Sportello energia. Da martedì 9 febbraio è possibile rivolgersi allo sportello per avere informazioni sugli incentivi dell'Ecobonus 2020 al 110%. Per un appuntamento di consulenza offerta gratuitamente da un architetto, basta telefonare o all'Ufficio Urbanistica (011.9769147) o all'Ufficio Ambiente (011.9769171). L'iniziativa è stata annunciata nel corso della serata informativa di giovedì 4 febbraio su Incentivi alla ristrutturazione edilizia e Comunità energetica. L'incontro si è svolto interamente via web e ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone collegate sia tramite Zoom che come spettatori dal canale Youtube del Comune di Avigliana. Questa serata è stata la naturale continuazione del webinar sulla Comunità energetica locale Valli alpine, inaugurata il 16 dicembre. È stata inoltre richiesta dalla Commissione urbanistica, che ha presentato la bozza di delibera (approvata poi nell'ultimo Consiglio comunale del 2020) che permette un ulteriore sconto del 20% sugli oneri di costruzione (oltre al 20% già incentivato dalla legge 120 del 2020). L'intento era quello di cercare di illustrare alla cittadinanza quali sono gli strumenti che le ultime leggi statali hanno messo a disposizione di tutti per l'efficientamento energetico e per poter usufruire de vari bonus legati alle varie tipologie di ristrutturazioni edilizie. «La motivazione di fondo di questa iniziativa – ricorda l’assessora all’Ambiente Fiorenza Arisio – è però legata al fatto che, per superare l'emergenza climatica, riteniamo che tutti, dai singoli cittadini ai vari livelli di istituzioni, debbano cercare i impegnarsi per far diminuire i principali fattori climalteranti, in cui i riscaldamenti delle abitazioni, fabbriche o edifici pubblici giocano la parte più importante nella generazione dell'effetto serra». La registrazione della serata informativa, resterà invece disponibile sul canale YouTube del Comune.

Video

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2021 17:33:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet