Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Emergenza Coronavirus: bollettino del’8 maggio 2020

La situazione sanitaria, inizia la distribuzione delle mascherine. Quali spostamenti sono consentiti sul territorio: il sindaco invita alla prudenza e annuncia maggiori controlli Avigliana, 8 maggio 2020 –Il bilancio sanitario dell'emergenza...
Data:

8 maggio 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La situazione sanitaria, inizia la distribuzione delle mascherine. Quali spostamenti sono consentiti sul territorio: il sindaco invita alla prudenza e annuncia maggiori controlli

Avigliana, 8 maggio 2020 –Il bilancio sanitario dell'emergenza conta a oggi 16 guariti, 6 deceduti, uno in più rispetto alla scorsa settimana, 2 ospedalizzati. Sono invece 25 i positivi presso la propria abitazione, 7 gli aviglianesi ricoverati in strutture Rsa del territorio e una ventina in autoisolamento.

Mascherine
A partire da martedì 12 maggio si inizia la distribuzione sul territorio delle mascherine che la Regione Piemonte ha inviato ai Comuni. «Al momento – spiega la vicesindaco Paola Babbini - il Comune di Avigliana ha ricevuto dalla Regione soltanto il primo 20% ed entro la prossima settimana dovrebbe arrivare un'altra parte della fornitura.
Dal 12 al 16 maggio saranno consegnate le prime mascherine in tutte le borgate. Un ringraziamento va ai referenti della Consulta delle borgate che si sono resi disponibili a diffondere l'informazione all'interno del proprio Ambito e le modalità di svolgimento della consegna».
La distribuzione, a cura della Polizia municipale, prevede la consegna di una mascherina per ogni residente (fino ai nati del 2015). Il ritiro deve avvenire da parte un solo componente del nucleo familiare. Al fine di evitare gli assembramenti sarà possibile delegare, per l'intero nucleo famigliare, un vicino o un parente semplicemente compilando il modulo allegato (o scrivendolo a mano). A tale proposito si invitano i condomini a valutare la possibilità che sia l'amministratore, se disponibile, a ritirare per tutti gli abitanti dell'edificio.

Spostamenti
Sulla base dei dati forniti dal ministero dell'Interno sono ancora troppe le sanzioni erogate in seguito a controlli sul territorio. Il 6 maggio scorso sono state controllate oltre 179mila persone, delle quali circa 2000 sono state sanzionate, 16 denunciate per false dichiarazioni o attestazioni, 2 per inosservanza del divieto di allontanarsi dall'abitazione per quarantena. «Sebbene sul territorio aviglianese – spiega il sindaco Andrea Archinà – i dati siano maggiormente incoraggianti, si deve sottolineare che da tre mesi ormai la nostra Polizia locale è costantemente impegnata nel rispondere alle numerose segnalazioni che ci sono pervenute in particolare nelle ultime settimane. I tagli alla spesa pubblica imposti negli ultimi anni si riflettono anche sulle disponibilità di personale che li effettua, ma dovremmo forse riflettere sul fatto che, prima dei controlli e ancor più delle sanzioni che dovrebbero rappresentare l'estrema ratio, a essere fondamentale, è un maggior senso civico nel rispettare le regole da parte di tutti. Mi appello dunque ad una maggiore responsabilità da parte di ciascuno per evitare il rischio di prolungare i tempi dell'emergenza. In ogni caso in questo week end, che si preannuncia particolarmente delicato, metteremo in campo un rafforzamento di personale dedicato al controllo e al monitoraggio grazie alla collaborazione del Gruppo comunale di Protezione civile, dell'associazione Carabinieri in Congedo oltre a Vigili, Carabinieri e guardiaparco».
Si invitano quindi i cittadini a continuare a rispettare il divieto di assembramento e mantenere la distanza sociale di sicurezza, fondamentale anche nella Fase 2.
Si ricorda che è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Il documento è anche in possesso degli operatori di polizia e può essere compilato al momento del controllo.


Parchi e aree verdi

Le riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all'aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un'ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San Rocco, palestra di roccia. Vietata la sosta alla Baia grande e spiaggia della Zanzara. È consentito andare alla Baia grande a fare il bagno, ma non sostare a prendere il sole. «Possiamo utilizzare gli spazi all'aperto – continua il sindaco Andrea Archinà – ma dobbiamo farlo rispettando le misure previste. Procediamo quindi all'insegna della prudenza, riprendendo gradualmente per evitare poi di essere costretti a tornare indietro. Al momento purtroppo non abbiamo segnali incoraggianti. È certamente comprensibile la voglia di uscire dopo settimane di isolamento, ma a una prima impressione sembrerebbe che le persone non abbiano ben compreso che il virus è ancora attivo e in circolazione e che pertanto dobbiamo limitarci soprattutto negli spostamenti non indispensabili».
L'obiettivo è quello di riaprire in sicurezza, nel rispetto del divieto di assembramento e delle distanze minime: in sostanza sarà possibile fare attività motoria e sportiva ma non sostare o fare pic nic. Maggiori dettagli sull'apertura dei parchi qui.

Donazioni
Nell'ambito della raccolta fondi per l'emergenza Coronavirus gestita dal Comune di Avigliana, fino a oggi sono stati versati 11mila e 473 euro, 5000 euro dei quali sono stati destinati all'acquisto di tablet per gli studenti aviglianesi.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2020 21:09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet