Descrizione
«Anche quest’anno - spiega l'assessore alle Aree verdi Andrea Remoto - l’Amministrazione comunale non vuole rinunciare a questa importante iniziativa che consente di dare un riconoscimento a coloro i quali si impegnano a rendere più piacevole la nostra città, nonché a sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza delle piante e dei fiori non solo come elementi di decoro per le nostre case ma, soprattutto, come elementi di miglioramento della qualità ambientale del tessuto urbano»
Regolamento
Lo scorso anno Avigliana è stata premiata da Asproflor e quest'anno rinnova la partecipazione al Concorso angoli e balconi fioriti. Il concorso avrà durata dal 15 maggio 2020 al 30 settembre 2020. Scopo del concorso è rendere l’aspetto della città ancora più elegante e piacevole sia per i residenti che per i turisti che la visitano, anche all’insegna della virtuosità, della sobrietà e della sostenibilità ambientale. La partecipazione, libera e gratuita, è riservata esclusivamente ai residenti del Comune di Avigliana, proprietari o affittuari, singolarmente o per gruppi condominiali.
Il modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato dovrà essere consegnato a mano entro il 30 giugno 2020 ( termine ultimo per l’iscrizione al concorso) al Comune di Avigliana – Ufficio Segreteria (protocollo) – piazza Conte Rosso, 7 – Avigliana.
«Anche quest’anno - spiega l'assessore alle Aree verdi Andrea Remoto - l’Amministrazione comunale non vuole rinunciare a questa importante iniziativa che consente di dare un riconoscimento a coloro i quali si impegnano a rendere più piacevole la nostra città, nonché a sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza delle piante e dei fiori non solo come elementi di decoro per le nostre case ma, soprattutto, come elementi di miglioramento della qualità ambientale del tessuto urbano».
La scheda di partecipazione non rappresenta vincolo di iscrizione e a riguardo l’Amministrazione si riserva la facoltà di inserire nel concorso quei cittadini che anche senza aver compilato l’allegata domanda presentano soluzioni meritevoli ai fini del giudizio della giuria. In tal caso sarà loro successivamente richiesta la volontà di accettare la partecipazione d’ufficio. Per quanto riguarda i balconi fioriti potranno essere utilizzate tutte le specie di piante annuali e perenni, fiorite, coltivate in contenitori consoni al luogo e tali da non arrecare danno alle persone o alle cose circostanti. Non sono ammessi al concorso i siti che nella composizione presentino, anche solo in parte, piante e fiori artificiali. Le decorazioni iscritte dovranno essere mantenute in perfetto ordine per tutta la durata del concorso e fino al 30 settembre, pena la squalifica. La giuria, in una prima fase di selezione, sceglierà le decorazioni degne di distinzione. In una seconda fase, in seguito a sopralluoghi diretti, valuterà, con un punteggio, l’estetica d’insieme, la qualità e l’originalità delle piante prescelte, l’efficienza della manutenzione e le decorazioni prescelte e, in base ai voti assegnati, redigerà la graduatoria finale.
Per quanto riguarda gli angoli fioriti sarà tenuta in considerazione la cura e pulizia dei medesimi, gli eventuali sistemi di irrigazione alternativi, la varietà delle piantumazioni, l’esposizione verso spazi pubblici a vista. Sarà cura dell’organizzazione fotografare i siti e la partecipazione al concorso implica l’autorizzazione all’esposizione delle immagini in una mostra che sarà esposta presso una sede comunale a fine concorso. Il concorrente si impegna a rendere disponibile l’eventuale visita di valutazione di un incaricato. Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato in tutte le sue parti e firmato e consegnato come sopra indicato. Il comitato organizzatore nominerà la giuria del concorso, che sarà composta da esperti del settore.
Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per danni diretti od indiretti a cose e/o a persone che potessero derivare conseguentemente all’allestimento o al mantenimento delle opere in concorso. Fino ad un massimo di 3 foto (del balcone o dell’angolo fioriti) in formato digitale dovranno essere inviate all’indirizzo llpp.avigliana@ruparpiemonte.it specificando nell’oggetto la categoria del concorso in cui si intende partecipare (Balconi Fioriti – Angoli Fioriti).
Premi
Tutti i premi saranno in buoni acquisto spendibili presso aziende florovivaistiche.
BALCONI FIORITI
1° CLASSIFICATO : Euro 300 2° CLASSIFICATO : Euro 200 3° CLASSIFICATO : Euro 100 4° CLASSIFICATO : Euro 50
ANGOLI FIORITI
1° CLASSIFICATO : Euro 300 2° CLASSIFICATO : Euro 200 3° CLASSIFICATO : Euro 100 4° CLASSIFICATO : Euro 50
Premi speciali
Altri premi potranno essere assegnati a cura dell’organizzazione per situazioni particolarmente meritevoli.
INFORMAZIONI
Informazioni al n. 011/9769137 in orario d’ufficio.
Il modulo di iscrizione dovrà essere consegnato via mail a segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it entro il 30 giugno 2020 e potrà essere scaricato qui.
Regolamento
Lo scorso anno Avigliana è stata premiata da Asproflor e quest'anno rinnova la partecipazione al Concorso angoli e balconi fioriti. Il concorso avrà durata dal 15 maggio 2020 al 30 settembre 2020. Scopo del concorso è rendere l’aspetto della città ancora più elegante e piacevole sia per i residenti che per i turisti che la visitano, anche all’insegna della virtuosità, della sobrietà e della sostenibilità ambientale. La partecipazione, libera e gratuita, è riservata esclusivamente ai residenti del Comune di Avigliana, proprietari o affittuari, singolarmente o per gruppi condominiali.
Il modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato dovrà essere consegnato a mano entro il 30 giugno 2020 ( termine ultimo per l’iscrizione al concorso) al Comune di Avigliana – Ufficio Segreteria (protocollo) – piazza Conte Rosso, 7 – Avigliana.
«Anche quest’anno - spiega l'assessore alle Aree verdi Andrea Remoto - l’Amministrazione comunale non vuole rinunciare a questa importante iniziativa che consente di dare un riconoscimento a coloro i quali si impegnano a rendere più piacevole la nostra città, nonché a sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza delle piante e dei fiori non solo come elementi di decoro per le nostre case ma, soprattutto, come elementi di miglioramento della qualità ambientale del tessuto urbano».
La scheda di partecipazione non rappresenta vincolo di iscrizione e a riguardo l’Amministrazione si riserva la facoltà di inserire nel concorso quei cittadini che anche senza aver compilato l’allegata domanda presentano soluzioni meritevoli ai fini del giudizio della giuria. In tal caso sarà loro successivamente richiesta la volontà di accettare la partecipazione d’ufficio. Per quanto riguarda i balconi fioriti potranno essere utilizzate tutte le specie di piante annuali e perenni, fiorite, coltivate in contenitori consoni al luogo e tali da non arrecare danno alle persone o alle cose circostanti. Non sono ammessi al concorso i siti che nella composizione presentino, anche solo in parte, piante e fiori artificiali. Le decorazioni iscritte dovranno essere mantenute in perfetto ordine per tutta la durata del concorso e fino al 30 settembre, pena la squalifica. La giuria, in una prima fase di selezione, sceglierà le decorazioni degne di distinzione. In una seconda fase, in seguito a sopralluoghi diretti, valuterà, con un punteggio, l’estetica d’insieme, la qualità e l’originalità delle piante prescelte, l’efficienza della manutenzione e le decorazioni prescelte e, in base ai voti assegnati, redigerà la graduatoria finale.
Per quanto riguarda gli angoli fioriti sarà tenuta in considerazione la cura e pulizia dei medesimi, gli eventuali sistemi di irrigazione alternativi, la varietà delle piantumazioni, l’esposizione verso spazi pubblici a vista. Sarà cura dell’organizzazione fotografare i siti e la partecipazione al concorso implica l’autorizzazione all’esposizione delle immagini in una mostra che sarà esposta presso una sede comunale a fine concorso. Il concorrente si impegna a rendere disponibile l’eventuale visita di valutazione di un incaricato. Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato in tutte le sue parti e firmato e consegnato come sopra indicato. Il comitato organizzatore nominerà la giuria del concorso, che sarà composta da esperti del settore.
Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per danni diretti od indiretti a cose e/o a persone che potessero derivare conseguentemente all’allestimento o al mantenimento delle opere in concorso. Fino ad un massimo di 3 foto (del balcone o dell’angolo fioriti) in formato digitale dovranno essere inviate all’indirizzo llpp.avigliana@ruparpiemonte.it specificando nell’oggetto la categoria del concorso in cui si intende partecipare (Balconi Fioriti – Angoli Fioriti).
Premi
Tutti i premi saranno in buoni acquisto spendibili presso aziende florovivaistiche.
BALCONI FIORITI
1° CLASSIFICATO : Euro 300 2° CLASSIFICATO : Euro 200 3° CLASSIFICATO : Euro 100 4° CLASSIFICATO : Euro 50
ANGOLI FIORITI
1° CLASSIFICATO : Euro 300 2° CLASSIFICATO : Euro 200 3° CLASSIFICATO : Euro 100 4° CLASSIFICATO : Euro 50
Premi speciali
Altri premi potranno essere assegnati a cura dell’organizzazione per situazioni particolarmente meritevoli.
INFORMAZIONI
Informazioni al n. 011/9769137 in orario d’ufficio.
Il modulo di iscrizione dovrà essere consegnato via mail a segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it entro il 30 giugno 2020 e potrà essere scaricato qui.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2020 11:39:11