Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Il tuo 5×1000 accorcia le distanze

Basta una firma: campagna di fundraising per finanziare il trasporto ai luoghi di cura nell'ambito delle Politiche sociali del Comune di Avigliana Avigliana, 13 aprile 2021 – Il Comune di Avigliana avvia la raccolta fondi del 5x1000, a supporto...
Data:

13 aprile 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Basta una firma: campagna di fundraising per finanziare il trasporto ai luoghi di cura nell'ambito delle Politiche sociali del Comune di Avigliana

Avigliana, 13 aprile 2021 – Il Comune di Avigliana avvia la raccolta fondi del 5x1000, a supporto delle iniziative dell'assessorato alle Politiche sociali, per finanziare il trasporto ai luoghi di cura.

Il servizio è attivo da oltre 20 anni con un'ottantina di trasporti al mese e ha un costo di circa 20mila euro all'anno. I cittadini possono accedervi attraverso la richiesta di un tesserino rilasciato dall'ufficio Politiche sociali. Attualmente ci sono circa 90 aviglianesi che hanno diritto al tesserino: disabili, anziani soli, chi ha un Isee sotto i 10mila euro e non ha la possibilità di essere accompagnato da un familiare.

I malati oncologici, e i pazienti affetti da altre patologie, possono così avere accesso a terapie e visite specialistiche in tutto il territorio. Oltre alle strutture ospedaliere dell'Asl To3, il trasporto è garantito verso l'istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico di Candiolo e gli ospedali di Torino. Il servizio funziona tramite appalto riservato alle pubbliche assistenze. Parallelamente a questo servizio, il Comune di Avigliana ha anche attivato il trasporto scolastico per bambini con disabilità.

Donare il proprio 5x1000 al Comune di residenza è molto semplice: basta soltanto una firma. Quando si compila il modello 730, la certificazione Unica oppure il modello Redditi (ex Unico), basta firmare nel riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal tuo Comune di residenza" all'interno della scheda "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef".

A partire da oggi e fino al tutto il mese di luglio la campagna di raccolta fondi coinvolgerà i canali di comunicazione istituzionale del Comune di Avigliana: Avigliananotizie.it, la pagina Facebook, i profili Twitter e Instagram e il canale Youtube su cui si può vedere il video promozionale a cui hanno partecipato Sabrina Marciano e Rosanna Vair, utenti del servizio, le operatrici Sogit, l'associazione di soccorso che gestisce il trasporto e l'assessore alle Politiche sociali Enrico Tavan: «Ringraziamo – ricorda l'assessore – tutte le persone che lavorano per far funzionare questo servizio a partire dai funzionari e dipendenti del Comune». 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/04/2021 09:54:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet